Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una Regione sempre più artigiana

| ASCOLI PICENO - Le imprese hanno bisogno di politiche di sostegno mirate.

di Vittorio Bellagamba

Nelle Marche aumentano le aziende marchigiane. Il dato emerge dall'analisi periodica realizzata da Movimprese e diffusa dall'Unioncamare. Sono 50.147 le aziende iscritte negli elenchi delle Camere di Commercio della nostra regione  mentre alla fine del 2001 erano 49.450. Tra gennaio e dicembre dello scorso anno sono infatti nate nelle Marche 3.871  imprese artigiane  e ne sono cessate 3.174.

Il saldo di fine anno è stato superiore di  697 unità rispetto al saldo dell'anno precedente. La differenza tra la creazione di nuove imprese e la cessazione di ditte già esistenti è sata addirittura superiore nelle Marche alla media nazionale.

Le aziende artigiane hanno necessariamente bisogno di un valido supporto di politiche economiche mirate al fine di potersi sviluppare nel migliore dei modi. Lo stesso discorso vale ovviamente anche per la realtà della provincia di Ascoli Piceno che sulla base delle statistiche vanta un'incidenza notevole tra il numero delle aziende artigiane e le imprese complessivamente iscritte negli elenchi della Camera di Commercio.

14/02/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati