Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nascita de ilQuotidiano.it

| Il perchè di un quotidiano online. Prospettive e programmi esaminati dal direttore.

di Mimmo Minuto

Qualche ora prima della mezzanotte del 14 febbraio 2003 l'emozione era tanta. Stavamo seduti davanti ai computer facendo le ultime prove, ma il pensiero correva già all'ora fatale, quella della messa online. Puntuale, come sempre, Betto Liberati, "l'ingegnere" come mi piace chiamarlo, fa un cenno d'intesa a me e all'Editore dal nome famoso, Marino Marini. Era il momento. Apriamo l'home page del Quotidiano.it e constatiamo con piacere che i nostri sforzi erano stati premiati. Mancava qualcosa, che poi Betto ha sistemato durante la notte, ma il grosso era fatto.

E' nato ufficialmente ilQuotidiano.it.

Questo è avvenuto quasi per caso, ma mica tanto. Da tempo avevo in mente qualcosa del genere, che però volevo abbinare alla carta stampata e magari ad una televisione, una sorta di piccolo impero locale dell'informazione. Quando ho esternato questa mia ipotesi a Betto Liberati non pensavo che lui fosse tanto attento alla cosa.

Invece un giorno mi chiama e mi presenta Marino Marini. Poche battute ed ho capito che era la strada giusta per il quotidiano on-line.
Infatti eccoci qui.

Abbiamo fatto un sondaggio con alcuni giornalisti locali, ai quali abbiamo esposto il progetto ed abbiamo avuto il consenso che cercavamo. Lavorano a questo progetto giornalisti dalla firma nota e giovani che vogliono crescere con ilQuotidiano.it. Un buon mix che, alla lunga, dovrebbe dare i risultati che ci aspettiamo.

Una cosa vorrei sottolineare. Questo quotidiano è un neonato che ha bisogno di coccole, deve crescere sano e quindi non ha ancora fatto vedere il meglio di sè. Lo farà, ne sono certo, giorno per giorno anche con l'insermimento di sempre nuove rubriche e a questo proposito sarei felice di ricevere vostre segnalazioni.

Aspettateci con benevolenza e sappiate che il quotidiano vuole essere una voce a fianco di tutti, pronta all'ascolto.

Un grazie di cuore mi sento di  rivolgere agli Editorialisti, ai colleghi Giornalisti, all'Editore, che ha consentito a che tutto questo avvenisse, ai Tecnici ed ovviamente a tutti Voi.

15/02/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji