Una folla di giovani ha vegliato i tre giovani osimani deceduti sull'A 14
| FERMO - I funerali dei ragazzi si svolgeranno domani ad Osimo.
di Ci.Ro
E' previsto per domani pomeriggio alle 15.30 presso il Palazzetto della loro città, il funerale di tutti e tre i ragazzi di Osimo deceduti all'alba di domenica sulla corsia nord dell'A 14 nei pressi di Contrada San Tommaso a Fermo. Cristiano Baldoni, Alessandro Bellezza e Emil Benigni sono stati vegliati per tutta la giornata di oggi dai loro amici. Molti di loro erano gli stessi con cui gli sfortunati giovani hanno trascorso le ultime ore di vita. Un folto gruppo, infatti, si era recato a ballare presso la discoteca Flexus di Porto San Giorgio, poi intorno alle quattro in diverse auto avevano iniziato a riprendere la strada di casa. Sulla Rover in cui sono periti i tre ragazzi c'era anche una ltro passeggero, Andrea Vitetta di 28 anni che fortunatamente si è salvato ed è attualmente è ricoverato presso l'ospedale di Civitanova Marche dove ne avrà per cicrca una sessantina di giorni. Proseguono intanto le indagini della Polizia Autostradale per accertare le cause del sinistro e soprattutto chi dei quattro giovani occupanti della Rover fosse alla guida del mezzo.
|
03/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji