Il celebre soprano Karin Schmidt in concerto
| SAN BENEDETTO - La gioventù musicale ospita la cantante tedesca presente in numerose trasmissioni televisive.
di Antonella Roncarolo
Venerdì 07 marzo, alle ore 21,15 presso l'Auditorium della Biblioteca di viale De Gasperi, nell'ambito della Stagione Concertistica 2003 organizzata dall'Amministrazione Comunale di S. Benedetto, ci sarà il concerto del soprano Karin Schmidt, concerto a cura della Gioventù Musicale d'Italia.
Karin Schmidt, tedesca di origine ma americana di adozione, da sempre si è dedicata all'esecuzione di tutto quel repertorio che sta a cavallo tra la tradizione classica e quella leggera. Infatti dopo lo studio del canto a Monaco di Baviera, la sua città. In seguito si è perfezionata a New York presso la Manhattan School of Music e a Milano con Gina Cigna dove vive e lavora.
Il suo repertorio spazia dalla musica lirica all'Operetta di Stolz e di Lehar fino ai massimi protagonisti del song americano come Gershwin, Porter, Berlin, Kern, Bernstein e ai maestri del jazz.
La critica dice di lei: "Karin Schmidt canta con disinvoltura, grazia e spontaneità. Dotata di una voce duttile, di notevole estensione e assolutamente controllata, oltre che di un'affascinante presenza scenica, è in grado di trascorrere da voli lirici a dolci toni da mezzosoprano ed è singolarmente adatta all'interpretazione di pagine classiche e moderne, dalla grande musica europea alla civiltà musicale americana".
Di recente ha realizzato due CD per Kicco Classic insieme a grandi pianisti: il primo con Antonio Ballista, intitolato "Extraordinary Weill", dedicato alle canzoni tedesche di Kurt Weill; il secondo "Weill on Broadway", sul Weill "americano" e si avvale della collaborazione del russo David Gazarov, splendido talento emergente sia nel jazz, sia nella musica classica.
Ha studiato e rielaborato le interpretazioni di Marlene Dietrich con eccellenti risultati. Karin Schmidt compare regolarmente sugli schermi della RAI in particolar modo ultimamente nella trasmissione di Paolo Limiti dove riscuote vivissimi consensi e popolarità. Sarà accompagnata dal pianista ROSSANO SPORTIELLO, che è stato definito, in Italia e all'estero, pianista dalla "tecnica cristallina" e considerato dal grande pianista statunitense Barry Harris uno dei talenti internazionali più interessanti circa l'interpretazione del jazz classico. Ha intrapreso la carriera musicale a soli 18 anni collaborando, da sempre, con musicisti quali: Franco Cerri, Enrico Intra, Lino Patruno, Tullio De Piscopo, Gianni Basso, e molti altri.
Ha suonato con celebri jazzisti stranieri come: Slide Hampton, Eddie Daniels, Dan Barrett, Alvin Queen, Jerry Mulligan.
Il programma che la Signora Shmidt ci proporrà non poteva essere che di grande impatto musicale e spazierà da Kurt Weill alle più belle canzoni di George Gershwin.
Si tratta, come ormai è nella tradizione della Gioventù Musicale, di un appuntamento di ottimo spessore artistico e, in questo caso, anche di grande richiamo popolare considerato il fatto che Karin Shimdt è ormai anche artista televisiva a tutti gli effetti.
|
04/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji