Il 31 maggio sarà inaugurato il 'Golf Club - I Lauri' nel territorio di Montefiore dell'Aso.
| SAN BENEDETTO - Il progetto approvato dalla Federazione Italiana Golf, toglie la castagne dal fuoco al sindaco Martinelli.
di Pasquale Bergamaschi
![](/userdata/immagini/foto/414/sentina-zoom.jpg)
Il 'Golf Club - I Lauri', campo scuola e 3 buche nell'area di proprietà di Raffaele Speranza, nel Comune di Montefiore dell'Aso, toglierà la cosiddetta castagna dal fuoco al vertice dell'Amministrazione Comunale. Difatti, il progetto del campo da golf a 18 buche, preannunciato dal Consorzio e inserito nel Piano Idea' redatto dal progettista del Piano Regolatore Generale, il professor Piergiorgio Bellagamba (anche se limitato a 9 buche), nell'area Sentina, ha innescato una ridda di critiche, specialmente, degli esponenti delle associazioni ambientaliste.
La principale preoccupazione? La cementificazione dell'oasi di verde, tra l'altro vincolata integralmente dal Piano Paesistico Ambientale Regionale, una volta approvato il progetto del campo da golf. Gli appassionati dello sport all'aria aperta, di contro, hanno replicato mettendo sul piatto della bilancia, l'importanza dell'impianto sportivo, principalmente per l'economia turistica. Come dire: un campo da golf permetterebbe agli operatori di ampliare il pacchetto promozione della perla della Riviera delle Palme. Ebbene, con il Golf Club I Lauri', dal 31 maggio 2003, giorno della preannunciata inaugurazione, l'alternativa al mare e al sole sarà azzerata. E il sindaco Martinelli potrà tirare il classico sospiro di sollievo.
|
04/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji