Un anziano si getta in mare con la bicicletta ed un giovane tenta di impiccarsi
| FERMANO - Un morto ed un ferito grave sono il bilancio di due tragedie personali
di Ci.Ro
Due tragedie annunciate quelle di Luigi Coscia di 68 anni di Civitanova Marche ma residente a Porto San Giorgio e di F.R. un operaio fermano di quarantanni, residente a Porto Sant'Elpdio. Tutti e due potrebbero aver voluto chiudere drammaticamante con la propria vita. Coscia sarebbe riuscito nel suo intento gettandosi con la biciletta nello specchio d'acqua prospicente la parte peschereccia del Porto sangiorgese. A riportarlo a riva, ormai senza vita, sono stati gli uomini della Capitaneria di Porto, avvertiti da alcuni testimoni. Inutile l'intervento del 118: l'anziano era già morto. Non è stato possibile stabilire se il decesso sia stato causato da un banale incidente o da un malore. L'uomo potrebbe essere scivolato accidentalmente in mare, oppure potrebbe avere accusato un malore e per questo sarebbe precipitato in acqua. Non è stata esclusa neanche l'ipotesi, in realtà piuttosto remota, di un suicidio. Saranno ulteriori accertamenti a stabilire l'esatta causa dell'incidente finito tragicamente.
F.R., invece si è impiccato all'interno di un ditta di articoli per calzatura a Porto Sant'Elpidio. Il provvidenziale arrivo di un collega lo ha salvato dalla morte. Infatti l'amico ha tagliato la corda ed ha provveduto a chiamare i soccorsi. Ora il giovane è ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'Ospedale "Augusto Murri" di Fermo. Coscia ha lasciato un biglietto ai familiari in cui annunciava il suo insano gesto. Per F.R. si è trattato, invece, del terzo tentativo di suicidio. L'uomo è in cura da diverso tempo presso uno psicologo della zona. I numerosi suicidi e tentativi di morire avvenuti in questi primi mesi del 2003 stanno preoccupando i Servizi della Asl 11 e quelli Comunali che stanno predisponsnedosi alla prevenzione di questi fatti.
|
04/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji