Lotta aperta tra Comune e provincia sul Piano dei rifuti
| FERMO - L'amministrazione Di Ruscio: Non abbiamo fatto ricorso al Tar per motivi economici.
di Diana Marilungo
Il comune di Fermo ha fatto ricorso al Tar non per motivi economici (che pure sarebbero legittimi) ma per questioni inerenti la gestione dei rifiuti in quanto una realtà che esisteva oltre 15 anni non può essere banalizzata. L'amministrazione di centrodestra guidata da Saturnino Di Ruscio interviene con queste parole, ancora una volta, sulla questione del Piano Provinciale dei rifiuti. Non possono essere annullati- affermano in Comune- in un colpo solo anni di storia nella gestione dei rifiuti e con l'essi l'esperienza maturale, il personale addetto, i mezzi, ecc. Si fa presente, inoltre, che il Piano provinciale non è condiviso nemmeno da altri Comuni del Fermano che non hanno sul loro territorio una discarica.
Ciò a ulteriore dimostrazione che le preoccupazioni di Fermo non sono di natura economica bensì ambientali a salvaguardia di tutto il territorio. I proventi della discarica ribadiscono gli amministratori non servono a finanziare le Opere Pubbliche di Fermo. Se ciò si è verificato è in relazione ai proventi derivanti dal Comuni fuori bacino. Infatti tali maggiori conferimenti comportano un anticipato esaurimento dell'impianto con la necessità di finanziare anticipatamente gli ampliamenti". In pratica la maggioranza di governo della città afferma che Il Comune di Fermo non fa altro che difendersi da un atteggiamento della Provincia che mira a negare la funzione e il ruolo che la città ha il dovere di svolgere sul territorio.
Ciò a ulteriore dimostrazione che le preoccupazioni di Fermo non sono di natura economica bensì ambientali a salvaguardia di tutto il territorio. I proventi della discarica ribadiscono gli amministratori non servono a finanziare le Opere Pubbliche di Fermo. Se ciò si è verificato è in relazione ai proventi derivanti dal Comuni fuori bacino. Infatti tali maggiori conferimenti comportano un anticipato esaurimento dell'impianto con la necessità di finanziare anticipatamente gli ampliamenti". In pratica la maggioranza di governo della città afferma che Il Comune di Fermo non fa altro che difendersi da un atteggiamento della Provincia che mira a negare la funzione e il ruolo che la città ha il dovere di svolgere sul territorio.
|
05/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji