Unioni comunali e sinergie nei servizi
| OFFIDA - Continuano gli incontri per formalizzare l'unione dei comuni di Offida, Colli, Spinetoli, Castorano, Castignano, Appignano e Castel di Lama al fine di attivare sinergie nei servizi per i cittadini.
di Alberto Premici
Continuano gli incontri per formalizzare l'unione dei comuni di Offida, Colli, Spinetoli, Castorano, Castignano, Appignano e Castel di Lama al fine di attivare sinergie nei servizi offerti ai cittadini e quindi razionalizzarne le relative spese di gestione. Sono già in essere accordi e proposte anche se l'iter procedurale e l'effettiva adesione di tutti i comuni è ancora incerto.
Nelle riunioni che seguiranno dopo il periodo di festività, verrà proposta una bozza di statuto e definita la composizione dell'organismo che regolerà l'associazione intercomunale, conformemente a quanto stabilito dalle leggi nazionali e regionali in materia, attraverso le quali è possibile attingere alle risorse finanziare per concretizzare l'operazione.
Molti cittadini chiedono alle rispettive amministrazioni maggiori dettagli sull'importante progetto al fine di valutarne costi e benefici, oltre ad avere certezze sul mantenimento delle autonomie di base delle proprie comunità.
Nelle riunioni che seguiranno dopo il periodo di festività, verrà proposta una bozza di statuto e definita la composizione dell'organismo che regolerà l'associazione intercomunale, conformemente a quanto stabilito dalle leggi nazionali e regionali in materia, attraverso le quali è possibile attingere alle risorse finanziare per concretizzare l'operazione.
Molti cittadini chiedono alle rispettive amministrazioni maggiori dettagli sull'importante progetto al fine di valutarne costi e benefici, oltre ad avere certezze sul mantenimento delle autonomie di base delle proprie comunità.
|
17/04/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Politica
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji