Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le cinquine finaliste del Tascabile

| SAN BENEDETTO - Tra i libri in finale gli ultimi due romanzi di Silvia Ballestra e Nicoletta Vallorani.

di Antonella Roncarolo

La Giuria Nazionale del ventesimo Premio del Tascabile, organizzato dal Circolo Culturale Riviera delle Palme, composta da Corrado Augias, Carlo Mauri, Uberto Crescenti, Gastone Mosci e Alberto Sensini  ha emesso il suo verdetto sulla scelta delle due cinquine dei libri finalisti del premio.   

Questi i titoli per la saggistica:
D. Galateria Entre nous Sellerio, V. Messori Conversioni Mondadori, Rebuffa Lo statuto Albertino Il Mulino, S. Romano Il rischio americano Longanesi, Settis Italia S.p.A Einaudi.
Per la narrativa:
E. Albinati Il ritorno Mondadori, S.Ballestra Il compagno di mezzanotte Rizzoli, A. Baricco Senza sangue Rizzoli, D.Starnone Via Gemito Feltrinelli. Nicoletta Vallorani Eva Einaudi

Per la prima volta i libri di due scrittrici locali, la grottammarese Silvia Ballestra e la sambenedettese Nicoletta Vallorani sono stati selezionati per le finali del premio.

Il Circolo Culturale Riviera delle Palme, in occasione della scelta delle cinquine ha  rinnovato  l'appuntamento  annuale con gli studenti delle scuole medie superiori e i loro docenti, invitandoli a partecipare all'incontro con i giornalisti ed i critici della giuria.

Nella circostanza è stato anche ufficializzato da Corrado Augias, il tema proposto annualmente agli studenti degli Istituti superiori  della zona per un loro impegno di lettura e di scrittura secondo le modalità e i tempi già consolidati. Questa prima fase ha un grande rilievo nel percorso annuale del Premio perché realizza un momento di incontro e di collaborazione con i giovani ai quali soprattutto si indirizza l'impegno di promozione del libro e della lettura del Comitato organizzatore.

L'argomento di quest'anno è :" Dal libro al film, da racconto per parole al racconto per immagini." Gli studenti dovranno produrre entro la fine dell'anno scolastico un breve scritto (massimo due cartelle) che tracci un confronto tra il libro di Niccolò Ammaniti, Io non ho paura, vincitore per la narrativa della passata edizione del Premio, e la sua trasposizione filmica.

A tale scopo nella stessa mattina è stato  proiettato per i ragazzi accompagnati dai loro docenti il film "Io non ho paura" di Gabriele Salvatores.

Il Comitato tecnico del Premio esaminerà nel corso dell'estate gli elaborati prodotti dagli studenti e i migliori saranno premiati durante la manifestazione conclusiva del Premio che si terrà l'ultimo sabato di settembre. 

11/05/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

Cultura e Spettacolo

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati