Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Slitta dal 30 Marzo al 30 Maggio il termine per i bilanci di previsione degli enti locali.

| ASCOLI - La Camera dei Deputati ha approvato definitivamente il termine per deliberare i bilanci di previsione.

di Marino Marini

La camera ha definitivamente approvato col voto favorevole dell'Ulivo e l'astensione di Prc il decreto che riguarda i bilanci degli enti locali. Il provvedimento fa slittare dal 30 marzo al 30 maggio il termine per deliberare i bilanci di previsione. Questi in sintesi alcuni contenuti del decreto.

Alla procedura straordinaria potranno ricorrere anche gli enti gia' in stato di dissesto a carico dei quali siano emersi maggiori debiti entro l'anno precedente a quello cui si riferisce il bilancio riequilibrato.

Per l'esercizio finanziario del 2003 si applicano le norme contenute in un decreto dello scorso anno con cui vengono attribuite al prefetto le competenze sullo scioglimento dei consigli degli enti locali se i bilanci di previsione non sono approvati nei termini stabiliti. Sono esclusi dai vincoli previsti dall'ultima finanziaria i comuni di nuova istituzione per i quali non si possono fare raffronti tra i saldi del 2003 e del 2001.

 I comuni con meno di 5 mila abitanti sono esclusi dalle limitazioni in materia di assunzioni previste dall'ultima finanziaria. Violare le ordinanze del sindaco o del presidente della provincia costera' molto piu' caro: non piu' 25 ma 250 euro. 

15/05/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

Ascoli Piceno

Fermo

Economia e Lavoro

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati