Sabato sarà una giornata all'insegna del biologico
San Benedetto del Tronto | Si terrà presso l'Auditorium comunale l'incontro "Informazione ed introduzione all'alimentazione biologica nelle mense scolastiche".
di Alessandra Clementi
Sabato sarà una giornata all'insegna del biologico. Si terrà presso l'Auditorium comunale l'incontro "Informazione ed introduzione all'alimentazione biologica nelle mense scolastiche". Si inizierà alle ore 16 con il saluto delle autorità a partire dal sindaco Martinelli, seguito dal commissario straordinario della Asl 12 Marabini fino all'assessore all'istruzione Ceneri, promotrice di questo appuntamento.
A partire dalle 16.30 verranno proposte le relazioni del dottor Ciarrocchi responsabile della Confederazione Coltivatori diretti di Ascoli, del dottor Agostini esperto in ristorazione biologica, della signora Giostra dietista della Asl 12 e delle biologhe Gabbianelli e Verdenelli entrambe dell'Università di Camerino. Temi trattati saranno l'agricoltura biologica, la sicurezza alimentare, l'introduzione dei cibi biologici nelle mense scolastiche e l'inquinamento degli alimenti ad opera dei pesticidi. A conclusione dell'incontro ci sarà la degustazione di formaggi, bruschette e ciambellone tutto tassativamente biologico.
Questo incontro va a coronare la fase sperimentale che ha visto l'adozione dei cibi biologici nelle mense delle scuole cittadine. Ricordando che invece sono tassativamente vietati all'interno delle mense i cibi geneticamente modificati.
|
27/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji