Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Merli: progetti immediati e nomine top secret.

Grottammare | Incontro del nuovo sindaco di Grottammare con la stampa.

di Giovanni Desideri

Il nuovo sindaco Luigi Merli incontra la stampa, per illustrare le iniziative a più breve scadenza e rispondere ad alcune domande.

Analizza dapprima l'orientamento degli elettori, ricordando che anche a Grottammare si era registrato uno spostamento a destra durante le elezioni politiche del 2001: ‘la riconferma di ‘Solidarietà e partecipazione', sostiene Merli, indica pertanto un vivo apprezzamento per il nostro lavoro e le nostre proposte'.

Critica poi i suoi avversari, che avevano parlato di Grottammare come ‘anello mancante' per tingere d'azzurro la costa, in continuità con il colore politico di San Benedetto: ‘non solo non hanno avuto l'anello mancante, ma dopo il risultato di Grottammare l'anello mancante diventa semmai San Benedetto!'.

Sulla campagna elettorale: ‘la destra aveva investito molto su Santori. Abbiamo assistito alla mobilitazione di esimi personaggi, da uno Scaltritti iper-attivo in giù, passando per tutta la vecchia ‘Democrazia Cristiana': un'opera quasi capillare condotta sul territorio, per proporre un programma di poco o nessun peso. L'unico programma articolato era il nostro, che infatti è stato recepito e premiato dagli elettori. La sconfitta della destra è netta, il candidato di fedele osservanza scaltrittiana è stato respinto'.

Essere il sindaco di tutti. Richiesto sulle risposte che intende dare agli elettori che non l'hanno votato, Merli appare disponibile e financo ecumenico: ‘un sindaco giura sulla bandiera italiana e sul programma proposto agli elettori. Il sindaco rappresenta tutti i cittadini. La nostra lista e il metodo stesso che abbiamo attuato e riproposto è quello della partecipazione, aperta a tutti quelli che abbiano da avanzare proposte ragionevoli. S'intende, per esempio, che non permetteremmo mai scempi edilizi, ma sulle idee costruttive siamo disponibili al confronto, come sempre'.

Iniziative imminenti. Entro la fine di giugno sarà completato il nuovo arredo del lungomare sud; per la metà di luglio riaprirà il Teatro dell'Arancio al Paese Alto che ospiterà, a partire dalla fine dello stesso mese, l'importante mostra su Caravaggio e i caravaggeschi. E dopo il ‘sacro' il ‘profano': entro un mese verrà completato il nuovo sistema fognario della zona Ascolani (subito dopo partiranno gli allacci da parte dei privati).

Ma di già al lavoro senza festeggiamenti? Dopo la serata in pizzeria (ieri sera), i nuovi amministratori festeggeranno e ringrazieranno gli elettori presumibilmente nel prossimo fine settimana, presumibilmente in piazza Fazzini. Ma ancora non c'è una decisione.
Merli non è preso alla sprovvista, invece, per quanto riguarda l'attività amministrativa: prossima riunione della Commissione edilizia giovedì 29 maggio e programma culturale per la prossima estate in fase di allestimento, con iniziative affidate a Pepi Morgia, ma anche alle decisioni del nuovo Assessore, ancora ignoto.

Attesa dei nuovi assessori. Massimo riserbo su nomi e poltrone. È certa la riconferma di Cristina Costanzo come Assessore alle Politiche Sociali, mentre poco d'altro trapela sugli altri incarichi. ‘Gli assessorati potrebbero passare da 6 a 7, confida Merli, perché le associazioni sportive mi hanno chiesto all'unanimità un referente che si occupi esclusivamente di Sport'. Giunta al completo, ad ogni modo, entro 15 giorni e Consiglio Comunale convocato entro 10.

27/05/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji