Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo per la seconda serata del festival Leo Ferrè

San Benedetto del Tronto | Gino Paoli ha conquistato la platea gremita.

di Alessandra Clementi

Grande successo per la seconda serata del festival Leo Ferrè. Lo spettacolo è iniziato con l'esibizione del giovane Fulvio Silvestri che ha voluto rendere omaggio al grande Ferrè dedicandogli due brani "Due eroi" e "C'est extra". A seguire c'è stata l'interpretazione di Carlo Bonanni con il suo gruppo che ha rivisitato pezzi di Ferrè e di De Andrè. Poi è stata la volta dell'interprete Raffaella Benetti che ha dedicato due canzoni all'autore francese e brani della cantante francese Barbara.

Poi il palco del Calabresi è stato dominato da uno dei più grandi autori della canzone italiana Gino Paoli, a quel punto l'emozione ha conquistato la platea gremita. Il cantautore genovese ha rivisitato parte del suo repertorio proponendo "Sassi", "Sapore di mare", "Il cielo in una stanza", "La gatta" per poi passare a rendere omaggio al suo amico Ferrè con "Avec le temp" e "L'anarchico". Paoli ha parlato della sua amicizia con Ferrè conosciuto circa quaranta anni fa e mai dimenticato con il quale era legato dallo stesso sentimento anarchico.

A Paoli è stata poi consegnata la targa Leo Ferrè con la motivazione "quale massimo autore dell'amore senza fine". Paoli tra un brano e l'altro ha parlato anche del suo amore per il mare che appartiene e può essere compreso solo da chi vive a stretto contatto con questa realtà. La serata è stata presentata da Mauro Macario e ha visto la presenza dell'anima di questo festival Peppe Gennari.

15/06/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati