Insalate e verdure per una alimentazione più sana
| Il caldo di questi giorni ha anticipato l'estate e con essa si modificano i nostri stili alimentari che dovrebbero privilegiare cibi leggeri e freschi.
di Emidio Galiè*
Il caldo di questi giorni ha anticipato l'estate e con essa si modificano i nostri stili alimentari che dovrebbero privilegiare cibi leggeri e freschi.
Negli ultimi anni la tendenza a una alimentazione più sana, in accordo con i ritmi sempre più pressanti di chi lavora, ha portato alla rivalutazione delle verdure e soprattutto delle insalate.
Pertanto verdure e insalate sono passate dal ruolo di comprimarie a quello di "prime donne", arrivando a caratterizzare da sole un intero pasto.
Basta giocare con l'incredibile varietà di materie prime, locali ed esotiche, che ormai tutti hanno a disposizione, per ottenere la combinazione ideale nelle situazioni più disparate: un invito elegante, una cena gourmande, un pranzo eccentrico oppure uno vegetariano, con un occhio alla linea e uno al palato.
Di sicura riuscita, sono facili, rapide da preparare e richiedono solo pochi accorgimenti, ma è necessario osare.
La prima regola da rispettare è quella dell'equilibrio, inteso come armonia di sapori ma anche di profumi e di colori. Le insalate sono composte da più elementi ed è importante che nessuno predomini sugli altri. Ad esempio se si utilizza un ingrediente particolarmente saporito è necessario attuarne il gusto con altri più delicati. Allo stesso modo si deve considerare il colore, oltre il sapore, degli alimenti per creare degli accostamenti ideali.
La seconda regola riguarda il condimento come elemento legante tutti gli altri. Olio e aceto costituiscono la base della maggioranza dei condimenti ma, di questi semplici ingredienti, esistono infinite varietà e, imparando a scegliere quella giusta, si scoprirà come una salsa indovinata possa rendere nuova e originale una ricetta altrimenti banale.
Quelle in allegato proposte sono solo due delle innumerevoli possibilità che tali ingrendienti possono offrire come soluzioni.
* Insegnante Ipssar
|
19/06/2003
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati