Mobilità a ostacoli
| ROMA - Convegno su barriere nei trasporti e buone pratiche per il loro superamento Palazzo del Buon Pastore, Via della Lungara, 19 Ore 10.00.
Mobilità a ostacoli, barriere nei trasporti e buone pratiche per il loro superamento. La consueta Giornata nazionale dei diritti dei cittadini nei servizi di pubblica utilità sarà dedicata alle barriere in materia di trasporti e alle azioni in atto per il loro superamento in Italia. Dalle indicazione della Commissione europea alle diverse realtà della nostra penisola, il tema dei trasporti viene affrontato considerando 8 tipi di barriere: economiche, fisiche, geografiche, conflittuali, informative, qualità, tutela e sicurezza.
Un dossier, presentato nell'occasione, illustrerà al meglio i temi dibattuti: dalle sproporzioni di costo tra Regione e Regione alle lacune infrastrutturali, dai limiti della legge sullo sciopero nei servizi pubblici alla tutela dei passeggeri.
Il convegno Mobilità a ostacoli rientra nel contesto della IV Settimana della cittadinanza attiva, in corso dal 31 maggio al 7 giugno a Roma e interamente incentrata sul tema delle barriere.
Coordinerà i lavori il giornalista Altero Frigerio, direttore responsabile di Radio città futura.
|
02/06/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Economia e Lavoro
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
![](/userdata/immagini/foto/80/krakauer_317146.jpg)
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji