Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Festa della Repubblica

Sant'Elpidio a Mare | Parco Bartolucci torna alla sua città dopo la ristrutturaziona

di Stefania Ceteroni

La solenne cerimonia voluta per festeggiare la festa del due giugno si è conclusa in un suggestivo ambiente naturale.

Dopo la Santa Messa in Chiesa ci si è recati in corteo verso Parco Bartolucci per i discorsi di rito e per la benedizione di uno spazio che, dopo la ristrutturazione, è stato restituito alla città.

Per l'occasione si sono ritrovati in tanti: oltre agli amministratori elpidiensi c'erano i sindaci di Monte Urano, Porto Sant'Elpidio e Fermo, rispettivamente Umberto Marconi, Mario Andrenacci e Saturnino Di Ruscio, l'associazione Marinai d'Italia "Moschini" di Porto Sant'Elpidio, la Protezione Civile, gli ex combattenti di Sant'Elpidio e Monte Urano, l'Avis, l'Aido, le scuole, i finanzieri di Porto San Giorgio, i militari di leva, i Carabinieri e tanti altri, cittadini compresi.

Dall'ingresso ci si trova davanti agli occhi uno spettacolo completamente diverso a quello che si era abituati a vedere da quelle parti.

Fiori sistemati ordinatamente in più angoli del parco, una comoda camminata, giochi per i più piccoli, panchine sistemate in punti tranquilli ed immersi nel verde: questo è quanto ha atteso coloro che hanno assistito alla cerimonia del due giugno, conclusa proprio presso Parco Bartolucci.

Un angolino del parco ha incuriosito molti, seppur sistemato in modo discreto, al lato dell'ingresso: si tratta di una piccola grotta dove è stata sistemata una statuina della Madonna. Ai suoi piedi viene raccolta l'acqua che fuoriesce dalle pareti della grotta, creando un suggestivo effetto di sorgente naturale.

La raccomandazione che ha accompagnato la consegna del parco alla città è stata quella di saperlo mantenere a lungo. Una sorta di "scongiuro" contro atti vandalici che, purtroppo, in passato si sono registrati in altri spazi pubblici.

03/06/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji