In favore dei bambini bielorussi, a 17 anni da Chernobyl.
| MORRO D'ALBA (An) - Si svolgerà domani, domenica 13 luglio, una festa per i 10 anni di volontariato dell'Associazione Aiuti Umanitari Onlus l'Arca'.
di Giovanni Desideri
La festa si terrà domenica 13 luglio, domani, sulla piazza del Municipio, a Morro d'Alba (An). Sarà la festa per i 10 anni di attività dell'Associazione Aiuti Umanitari Onlus 'l'Arca', conosciuta in zona come 'quelli che fanno venire i bambini di Chernobyl'. Il programma, con inizio alle ore 16, prevede giochi con clown e giocolieri, presentazione degli ospiti, interventi dei presenti, stand gastronomici per la cena. Interverranno inoltre il mago Casanova e Natasha Stefanenko.
L'associazione è stata fondata appunto nel 1993 da Rossana Berini ed è presieduta oggi da Serafino Manera. Ha sede sociale a Servigliano (piazza Roma 2) e sede operativa a Senigallia (strada Squartagallo 122, tel. 071.665257, fax 071.665164). La filiale di Morro d'Alba, invece, è via Martiri della Resistenza 21/b (tel. 0731.63825, fax 0731.63806).
Il suo scopo è quello di aiutare i minori che vivono ancora nelle zone contaminate dalla catastrofe nucleare del 26 aprile 1986, bambini e ragazzi colpiti da tumori alla tiroide, da leucemia e da altre patologie, oltre che dalla povertà e dal disagio sociale: il soggiorno nelle nostre città di mare, se prolungato per almeno 2 mesi, aiuta questi ragazzi a perdere fino al 40% della radioattività che hanno accumulato per via di quell'incidente.
Attualmente l'associazione sta realizzando progetti di 'solidarietà e risanamento' per oltre 500 bambini Bielorussi, con l'aiuto di Comuni, Parrocchie e famiglie ospitanti. Chi volesse, però, può contribuire a questa causa con un versamento sul c/c n. 3000177 presso la Banca Popolare dell'Adriatico (ABI 05748 CAB 21200) o sul c/c postale n. 12240636.
|
12/07/2003
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati