Cittadinanzattiva su rapporto annuale Autorità per le comunicazioni
| Da Cheli solo inutili trionfalismi.
"Difficoltà di comparare le offerte, clausole occulte nei contratti e informazioni distorte agli utenti. È questa la spirale virtuosa a favore dei consumatori di cui parla Cheli?" Questo il primo commento di Giustino Trincia, vice segretario generale di Cittadinanzattiva in merito alle osservazioni avanzate dal presidente dell'Autorità per le comunicazioni, Enzo Cheli, in occasione della relazione annuale di settore.
"L'incapacità di vigilare sul settore, come testimoniato dalle truffe dei 709 e dei servizi a sovrapprezzo, nonché la difficoltà della clientela di passare da un operatore ad un altro sono altrettanti segnali dei problemi che tuttora affliggono il settore".
"Piuttosto che inutili trionfalismi conclude Trincia - al presidente dell'Autorità per le comunicazioni chiediamo di impegnarsi per un mercato delle telecomunicazioni che sia effettivamente trasparente nell'interesse dei consumatori e che permetta una concorrenza non di facciata".
|
12/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati