Festa del Bambino: sport e fantasia!
Montegiorgio | Sport, divertimento, aggregazione in una giornata interamente dedicata ai bambini. Mostra di pittura e cena allaperto con contorno di corsa Tris.
di Loretta Del Bianco
Si è svolta ieri pomeriggio, presso l'Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, la quarta edizione della "Festa del Bambino". Per organizzare l'evento hanno prestato la loro collaborazione diversi enti della città, tra i quali l'associazione "Tigrotti Basket", capitanata da Simone Del Prete, i volontari del Servizio Civile Nazionale, inseriti all'interno del progetto "Estate Ragazzi 2003", alcuni animatori della Uisp, nonché la direzione dell'Ippodromo, ideatrice del progetto originario insieme alla coordinatrice del centro diurno di Montegiorgio, Licia Canigola.
La manifestazione ha avuto inizio alle 16.30, con i tornei di Calcetto e Mini- basket, che si sono svolti presso il campo sportivo dell'Ippodromo San Paolo. Una vera e propria sorpresa sono stati i ragazzi che, al grido delle ragazze pon-pon, hanno giocato due partite rivelandosi dei footballers provetti. In seguito, dopo essersi trasferiti in un'altra area, hanno cominciato a prendere confidenza col basket, una disciplina a loro quasi sconosciuta, tranne per alcuni elementi che lo praticano da diversi anni.
Dopo la fase di riscaldamento, i bambini si sono scatenati nella "Caccia al tesoro", che ha preso il via alle ore 18,00. I diversi gruppi dovevano affrontare dieci prove, mentre vinceva il gruppo che riusciva a finire per primo tutte le prove. All'interno del percorso c'erano la prova della mela, delle spugne, di sport, di basket, la piramide di scarpe, un puzzle, un cruci-puzzle, dei palloncini scoppiati, delle "lettere umane" e del "tesoro nascosto".
Dopo l'assegnazione dei premi, i bambini si sono riuniti e, intorno le 20.00 hanno iniziato un'insolita "cena a lume di candela". Centocinquanta bambini, tra i sei e i quindici anni, sorvegliati a stento dagli animatori, hanno cenato all'aperto e seguito la corsa"Tris" che si svolgeva in contemporanea. Il programma del dopo cena prevedeva invece un 'estemporanea di pittura, dove i bambini del progetto"Estate Ragazzi" riproducevano, ingrandendoli, i bozzetti realizzati al centro diurno, mentre quelli che non facevano parte del gruppo, potevano comporre un quadro a piacere, oppure dare una mano agli altri per completare le loro opere.
Tema della rassegna di pittura era "E se venisse la guerra?". Tra varie attrazioni proposte da animatori e intrattenitori, la serata si è conclusa allegramente, con un via vai di genitori entusiasti e la soddisfazione di tutti per aver realizzato una gran bella festa.
|
12/07/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati