AN chiede risposte chiare sul palazzetto ex-Carisap
Offida | Nuova interrogazione al Sindaco
di Alberto Premici
In una nuova interrogazione rivolta al Sindaco, allegando una documentazione fotografica esplicativa, il consigliere di minoranza Ubaldo Costantini, deluso dalle risposte date nella precedente, chiede ancora risposte scritte in merito al caso del palazzetto ex-Carisap in Piazza del Popolo, ora di proprietà dell'Immobiliare Vettore di Carducci Longino ed in fase di avanzata ristrutturazione.
In particolare l'istanza tende a fare chiarezza su eventuali abusi edilizi, quali l'aumento di volume, di superficie interna, la realizzazzione di terrazzi, aperture, luci, modifiche di destinazione ed altro. Si richiedono anche risposte in merito ai sopralluoghi ispettivi precedentementi richiesti sempre dal Costantini, sulla regolarità e veridicità della documentazione presentata ed agli atti presso gli uffici comunali e sull'opportunità o meno della presenza del progettista strutturale dell'opera alle riunioni della Commissione edilizia di cui è membro.
|
16/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati