Premio Bizzarri e S. Benedetto del Tronto.
San Benedetto del Tronto | "Invito le forze politiche ad aprire un dibattito sul ruolo di questa manifestazione nella nostra città".
di Felice Di Maro
Riceviamo da un lettore:
Premio Bizzarri e S. Benedetto del Tronto.
10 anni di Bizzarri indubbiamente sono stati produttivi come proposte anche alternative del documentario italiano ed estero. Ma la Rassegna dal '94 ad oggi ha mostrato limiti anche grossi.
Uno di questi è stato quello di non aver voluto, tranne per qualche evento, coinvolgere S. Benedetto. Oggi in città restano solo le briciole in decomposizione di una serie di vetrine dove a turno addetti ai lavori hanno presentato le loro produzioni.
Addetti ai lavori che non hanno avuto neanche il coraggio di aprire un dibattito vero sui significati delle loro produzioni spesso incomprensibili, talvolta volgari ed in qualche caso, dichiarato documento storico non era altro che un teleromanzo.
Invito le forze politiche ad aprire un dibattito sul ruolo di questa manifestazione nella nostra città.
|
26/07/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati