Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro costruttivo al mercato ittico

San Benedetto del Tronto | Nutrita riunione tra le associazioni di categoria e l'amministrazione comunale nella sala riunioni del mercato ittico sambenedettese.

di Marco Lorenzetti *

Nutrita riunione tra le associazioni di categoria e l'amministrazione comunale nella sala riunioni del mercato ittico sambenedettese. Per l'amministrazione comunale erano presenti l'Assessore alle attività produttive Marco Lorenzetti e il Dott. Benedetto Marinangeli, per l'opposizione era presente il Consigliere Comunale dei DS Federico Olivieri. Erano presenti inoltre tutte le maggiori rappresentanze delle categorie come: Ercoli Eugenio della associazione dei Consumatori, Guidotti Dante in rappresentanza degli armatori, Tempera Pio della CISL, Marinangeli Lorenzo e Maria  Angellotti per la Confcommercio, Prosperi Fabrizio, Sciarra Giacomo per la Confesercenti, Bernardini Pio in rapresentanza sindacale dei lavoratori e infine il Dirigente del mercato Ittico la Dott.sa Maria Grazia Villa.
 
L'amministrazione ha reso noto i dati che vedono un forte incremento delle entrate pari a oltre 29.000 euro nei primi mesi dell'anno e un forte incremento delle superfici affidate in locazione nell'anello inferiore del mercato dove per fine anno si prevede la totale ubicazione di altri imprenditori, questo è dovuto a una serie di concause ma principalmente all'ammodernamento del mercato ittico che ha visto investire l'amministrazione nel settore oltre un milione di euro. Per l'anno in corso l'assessore Lorenzetti ha annunciato diverse iniziative in via di realizzazione come l'avvio del progetto di vendita telematica, lo studio della tracciabilità dei prodotti ittici e il marchio di qualità e infine l'acquisto di una nuova macchina lavacasse a norma per il mercato ittico.

L'amministrazione ha inoltre annunciato il termine  nei tempi programmati dei lavori i degli impianti di erogazione dell'acqua e energia elettrica ad est della capitaneria dove i pescatori non avevano avuto mai prima d'ora questi servizi, inoltre gli impianti garantiscono la razionalizzazione delle risorse idriche oggi scarse a causa del perdurare della siccità.
Soddisfazione unanime infine è stata espressa dagli operatori per l'avvio delle operazioni di dragaggio e per il riutilizzo della sabbia da parte della Regione Marche. Questo significa che anche i programmi portati avanti con caparbietà in sintonia con altre istituzioni hanno dato risposte concrete.

Il Dott. Marinangeli capogruppo di FI ha poi voluto visitare di persona accompagnato dall'assessore Lorenzetti il luogo di stoccaggio della sabbia  a nord della banchina Rodi, si è costatato che tale stoccaggio viene effettuato a regola d'arte e che la sabbia non emana cattivi odori di sorta ne tanto meno viene dispersa in mare. La sabbia esposta ai raggi del sole sta già acquisendo il colore chiaro caratteristico e risulta essere la migliore sabbia dell'adriatico. Nei mesi invernali la sabbia stoccata potrà essere usata per risolvere l'annoso problema dell'erosione marina su alcuni punti del litorale sambenedettese.
 
*assessore alle attività produttive

26/07/2003





        
  



4+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati