Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultimi giorni per visitare l'omaggio grafico ad Aldo Fabrizi

| SAN SALVO - Hanno voluto rendere omaggio al grande attore-gourmet anche Dario Ballantini ed artisti locali come Gialuigi Capriotti, Francesco Colella, Cesare D'Antonio ed Angelo Maria Ricci.

di Antonella Roncarolo

Ancora pochi giorni per visitare il particolare omaggio al grande Aldo Fabrizi, ossia la mostra "Aldo al caldo" - inserita nell'ambito del Festival di Gastrumorismo "CULINARIA RISINTERRA" di San Salvo (Chieti) - situata presso la Casa della Cultura "Porta della Terra" (corso Umberto I, in pieno centro cittadino, ingresso gratuito) ed organizzata dall'Assessorato alla Cultura.

L'esposizione che raccoglie 26 opere di altrettanti artisti italiani (fumettisti, caricaturisti, illustratori e pittori) che si sono cimentati nell'interpretazione grafica del grande attore romano che amava esprimere le proprie capacità anche tra in cucina (non per niente fu definito il "Paganini dei fornelli"), chiuderà infatti i battenti domenica 24 (alle ore 24).

Questo l'elenco completo degli artisti che hanno interpretato una ricetta in forma di poesia di Fabrizi: Dario Ballantini (il Valentino di "Striscia la Notizia"), Roberto Battestini, Andrea Bersani, Massimo Bonfatti, Franco Bruna, Gianluigi Capriotti, Moreno Chiacchiera, Giovanni Cipolla, Francesco Colella, Crescenzio D'Ambrosio, Cesare D'Antonio, Andrea Iride, Antonio Lapone, David Lubrano, Marco Martellini, Corrado Mastantuono, Domenico Meloni, Agostino Monteferrante, Beppe Mora, Giuseppe Palumbo, Danilo Paparelli, Giuliano Parodi, Angelo Maria Ricci, Alessandro Rossini, Achille Superbi e Marco Tonus.

 All'inaugurazione, il 6 agosto, è intervenuta la nipote di Fabrizi, la signora Cielo Pessione, la quale - commossa per il bell'omaggio dedicato al nonno - ha avuto parole di sentito ringraziamento nei confronti degli artisti, dell'Amministrazione Comunale di San Salvo che ha patrocinato l'omaggio e di Michele Rossi, il direttore artistico che avuto l'idea di ricordare il grande attore di "Roma città aperta".

L'esposizione - con il relativo bel catalogo - dopo San Salvo, inizierà un viaggio per l'Italia come degno ricordo di Aldo Fabrizi di cui nel 2005 ricorrerà il centenario della nascita.

Per maggiori informazioni rivolgersi al Direttore Artistico (Michele Rossi, tel/fax 0735.633410) o all¹Assessorato alla Cultura (centralino tel. 0873.3401) - e.mail: culinariarisinterra@libero.it.

20/08/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati