Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettera aperta all'Assessore Marco Lorenzetti

San Benedetto del Tronto | Il Comitato per il no al casinò puntualizza sulla presa di posizione di Lorenzetti.

di Comitato per il no al casinò

Egregio Assessore,
dalla stampa apprendiamo che Lei è contrario al casinò. Inoltre ha tenuto a precisare che l'Amministrazione, della quale Lei fa parte, non ha mai preso in esame la sua istituzione, né in Giunta, né in Consiglio, pertanto ritiene eccessive le preoccupazioni espresse da coloro che sono contrari al gioco d'azzardo.

Siamo lieti che Lei abbia preso una ferma e precisa posizione contro il casinò e ci auguriamo che la Sua non sia solo una dichiarazione personale, ma che riguardi tutto il Suo partito. L'UDC, infatti, ha avuto come fiore all'occhiello del proprio programma nazionale, il disegno di legge di sostegno agli oratori, recentemente approvato e, qualora il Suo partito o singoli esponenti, si dichiarassero favorevoli al gioco d'azzardo, sarebbe difficile da capire, per noi poveri cittadini, come può un partito o un suo aderente  appoggiare la Chiesa e poi caldeggiare iniziative che sono contrarie ai principi fondamentali del cattolicesimo.
Comunque, egregio Assessore, come Lei si definisce "di spirito cristiano", il Suo peccato l'ha già commesso ed è sotto gli occhi di tutti.

Se è vero che l'attuale amministrazione non ha emanato delibere in merito, è anche vero che non solo non ha annullato la delibera di consiglio comunale del 1998, con la quale il nostro comune ha aderito all'ANIT in  previsione dell'istituzione del casinò, ma ha fatto di più : ha nominato un consulente, pagandolo; ha presentato con una conferenza stampa tenuta in sala Giunta, il logo del casinò; ha tenuto a battesimo il comitato per il si al casinò. Non saranno delibere, ma sono atti e fatti di chiaro indirizzo.

E Lei dove era, egregio Assessore?
La collettività, per quelle scelte, paga £. 2.500.000 annue per l'adesione all'ANIT e £. 3.750.000 annue per il consulente. A tutt'oggi abbiamo sborsato, solo per una pallida idea, oltre £. 20.000.000. I danni, il casinò, nella nostra città, li ha già provocati, sotto forma di sperpero di denaro pubblico.

E visto che siamo in tema di precisazioni,  Le ricordiamo che esiste il "Comitato per il no al casinò"  fondato anche da Patrizia Logiacco e Antonio Alfonsi, che fanno parte del consiglio direttivo non in qualità di presidenti di comitati di quartiere, ma in quella di cittadini sensibili  agli effetti sociali negativi del gioco d'azzardo e che si stanno adoperando strenuamente (insieme a tutti gli altri componenti) perché venga evitata una siffatta sciagura per San Benedetto, città, che, al contrario, ha bisogno di politici e imprenditori dinamici e lungimiranti per risolvere i propri problemi.
Cordialmente
P.S.:
Visto che si fa più festa in cielo per un peccatore pentito che per cento giusti, ben venuto fra noi, egregio assessore Lorenzetti.

29/08/2003





        
  



5+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)

Politica

02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
13/10/2022
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji