Un maratoneta senza tempo, a 81 anni si diverte con corsette di 20 chilometri.
Massa Fermana | Si chiama Quinto Giancamilli e tre volte alla settimana in piena notte si alza per andare a correre.
di Alessio Carassai
Quinto Giancamilli nato il 15 marzo del 1922, è un giovincello che oramai da 18 anni ha intrapreso questa pratica sportiva divenendo un vero e proprio personaggio in tutto il circondario. Non importa che tempo faccia se sia inverno o estate, Quinto alle prime luci dell'alba circa le 4 - 5 del mattino, veste la sua tuta e va a correre, anche se la figlia e i nipoti non sembrano molto contenti di questa sua passione. Proprio la sua costanza e stravaganza ha finito per conquistare i cuori di tantissime persone.
I ragazzi che tornano a casa dopo aver trascorso la notte in discoteca incontrandolo lo salutano volentieri, gli operatori ortrofrutticoli che all'alba iniziano a lavorare hanno imparato a conoscerlo. "Facevo il muratore - ha raccontato Quinto Giancamilli - e quando sono andato in pensione ho cercato un passatempo. Avevo tentato con la caccia, ma nessuno voleva venire con me perchè camminavo troppo. Alla fine ho deciso di correre".
Le sue corsette però non si limitano a brevi percorsi, ma vere e proprie maratone: Mogliano, Loro Piceno, Montegiorgio, Falerone non c'è un itinerario specifico ma ogni "passeggiata" non scende mai sotto la soglia dei 20 chilometri. Una specie di Iron ma visto che in tutti questi anni il nostro maratoneta vanta una salute invidiabile, neppure il raffreddore sembra scalfirlo. Se sia merito della corsa, o della speciale dieta che segue nessuno lo sa, ma i risultati sono da invidia. Già la dieta, anche questa è particolare: tanta frutta di stagione, legumi e dolci in abbondanza, ma guai ad usare il grasso, con accuratezza lo toglie persino dagli affettati. L'unica cosa su cui fa un eccezzione ma solo durante il pasto il vino, anche cotto.
|
29/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati