Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quel ponte sulla Salaria del torrente Lava tra Castorano e Castel di Lama

Castorano | Non poche proteste ha suscitato la prossima chiusura del ponte per lavori della rotatoria.

di Nicola Lucidi

Su quel ponte sul torrente Lama ci transitano polemiche a non finire in questi giorni. La prevista chiusura al transito dal 3 al 18 novembre sulla Salaria, ponte Lava che divide il territorio di Castorano da Castel di Lama,  salvo imprevisti, ha scatenato non poche proteste da parte dei cittadini di Castorano di Colli del Tronto che si vedono penalizzati. Per andare a Castel di Lama o ad Ascoli Piceno dovranno passare per Pagliare del Tronto, quindi intasare l'arteria pagliarana di notevole traffico allungando di 10 Km il percorso.

Inoltre sono fortemente penalizzati i commercianti di Villa S. Antonio e della frazione S. Silvestro compreso il nuovo centro sportivo "Flipper" appena aperto. I commercianti sono decisi a trovare una soluzione per la viabilità in modo da scongiurare tale chiusura in prossimità delle feste natalizie. Con un preciso comunicato stampa i commercianti hanno voluto dire la loro:
"Vogliamo essere propositivi affinché si trovi un'equa soluzione che permetta di trovare un accordo affinché Castel di Lama non venga commercialmente penalizzata ed isolata dal resto della vallata. Vogliamo dissociarci da quelle persone che hanno voluto strumentalizzare la nostra giusta protesta a fini politici e personali. Nei nostri propositi non ci sono intenti accusatori nei confronti di alcuno, anzi chiediamo collaborazione per trovare una soluzione che arrechi minor danno possibile alle categorie coinvolte. Ribadiamo che non abbiamo nessuna connotazione politica, accettiamo il sostegno di quanti comprendono le nostre ragioni".

Tante sono le soluzioni: Transito alternato con semaforo. Si può definire una corsia prima ed una poi. Insomma chiudere significherebbe favorire l'impresa alla barba dei cittadini. Poi vorremmo fare una critica costruttiva su quella rotatoria, bella che sia dai progetti, dai bozzetti, ma un sottopasso per i pedoni non è stato previsto, almeno per quelli che vengono da San Silvestro verso Castel Di Lama. Ci saranno le zebrature, ma su uno scorrimento veloce l'anziano si troverà in forte difficoltà nell'attraversare. La spesa in fase di realizzazione dell'opera, diciamo che è irrisoria. Staremmo a vedere se sono solo parole buttate al vento.           

29/10/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati