Interrogazione pubblica dei democratici di sinistra
Acquaviva Picena | " L´Amministrazione Comunale non si decide di mettere a disposizione gli atti richiesti e l´opposizione decide di rivolgere le domande direttamente alla cittadinanza".
L´Amministrazione Comunale non si decide di mettere a disposizione gli atti richiesti e l´opposizione decide di rivolgere le domande direttamente alla cittadinanza. E´ questo il senso di un´originale iniziativa dei Democratici di Sinistra di Acquaviva picena che, non avendo ricevuto risposte dall´Amministrazione Comunale, hanno deciso di rivolgere attraverso i manifesti un´interrogazione al Sindaco Infriccioli.
L´attenzione dei Ds si è concentrata su due argomenti: il pulmino Scuolabus e il manto del campo sportivo comunale.
Nel manifesto affisso sui muri di Acquaviva, dal sintomatico titolo "siamo stanchi", i Ds chiedono al Sindaco chi vigila sul regolare svolgimento del servizio scuolabus e sulla sicurezza degli alunni dal momento che il pulmino è sempre stracarico di bambini che, non trovando posto a sedere, si ammassano sul corridoio del mezzo.
I Ds chiedono anche si sapere se l´Amministrazione vigila sulla corretta applicazione dell´appalto, dal momento che un mezzo solo non è sufficiente ad assicurare il servizio.
Per quanto concerne il campo sportivo, secondo i Democratici di Sinistra il Comune ha posto in essere una convenzione triennale con l´Ecoservice in base alla quale quest´ultima dovrebbe provvedere alla manutenzione del manto, per un ammontare di circa 10.000 euro l´anno. Di fatto il manto erboso versa in condizioni pessime, anzi l´intervento ha peggiorato le cose.
L´attenzione dei Ds si è concentrata su due argomenti: il pulmino Scuolabus e il manto del campo sportivo comunale.
Nel manifesto affisso sui muri di Acquaviva, dal sintomatico titolo "siamo stanchi", i Ds chiedono al Sindaco chi vigila sul regolare svolgimento del servizio scuolabus e sulla sicurezza degli alunni dal momento che il pulmino è sempre stracarico di bambini che, non trovando posto a sedere, si ammassano sul corridoio del mezzo.
I Ds chiedono anche si sapere se l´Amministrazione vigila sulla corretta applicazione dell´appalto, dal momento che un mezzo solo non è sufficiente ad assicurare il servizio.
Per quanto concerne il campo sportivo, secondo i Democratici di Sinistra il Comune ha posto in essere una convenzione triennale con l´Ecoservice in base alla quale quest´ultima dovrebbe provvedere alla manutenzione del manto, per un ammontare di circa 10.000 euro l´anno. Di fatto il manto erboso versa in condizioni pessime, anzi l´intervento ha peggiorato le cose.
|
07/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati