Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I DS sulla "Vicenda Don Pio".

San Benedetto del Tronto | I DS contestano il luogo ed il contenuto della "predica".

di Silvano Evangelisti e Stefano Greco *

La realizzazione di una casa che accolga poveri, anziani, malati, disagiati senza assistenza è un'iniziativa lodevole che va senz'altro sostenuta. Ma, ahinoi, Don Pio Costanzo, non ha perso l'occasione per fare politica, ancora una volta nel luogo sbagliato. Con l'aggravante che stavolta un luogo di culto non solo è stato trasformato in pulpito politico, ma anche in un tribunale, dal momento che dalle parole del parroco si evince che il nostro segretario Piero Fassino per le gravi accuse rivolte all'on. Berlusconi sarà sicuramente condannato.

Sarà sfuggito al tanto informato parroco che Fassino ha prontamente sporto una controquerela all'on.   Berlusconi per la stessa cifra (15 miliardi delle vecchie lire), dunque la stessa richiesta avrebbe potuto inoltrarla al segretario della Quercia. Ma Don Pio si è ben guardato dal farlo, come ha confermato in diretta dai microfoni di Radio Due. Dunque ci pare di poter dire che non si è sottratto dallo strumentalizzare politicamente la questione.

Non ci soffermiamo sul fatto che le dichiarazioni di Fassino siano scaturite da una colossale montatura che si chiama Telekom Serbia, una operazione che si sta smontando pezzo dopo pezzo con il procedere dell'indagine, indagine che sta mettendo a nudo l'obiettivo per cui è stata costituita la Commissione d'inchiesta.

Vorremmo soltanto ricordare che ci sono tante persone che si prodigano per i poveri, per i malati, per i disagiati, singoli individui ma anche realtà come la Caritas, che fanno un lavoro straordinario e nel più assoluto silenzio, senza clamori e senza la necessità di ricorrere a disdicevoli strumentalizzazioni di carattere politico.

Se Don Pio avesse lanciato durante la funzione religiosa un accorato appello a tutti, perché, come egli stesso ha dichiarato, i bisogni non hanno colore politico, ovvero istituzioni, forze politiche, associazionismo, imprenditori, singoli cittadini, sicuramente avrebbe ottenuto un altro risultato, che non quello di suscitare lo sdegno di tante persone che si erano recati in chiesa per ascoltare la messa.

* Segretari Ds di Porto D'ascoli e San Benedetto del Tronto

07/10/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati