Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Martinelli e De Vecchis: “maggioranza compatta, sul 1° novembre abbiamo applicato la legge”

San Benedetto del Tronto | Chiarimenti tra Udc e AN dopo le polemiche dei giorni scorsi. Secondo il sindaco commercianti distratti o mal rappresentati

di Giovanni Desideri

"Piccolo malinteso tra l'assessore e qualcun altro": con queste parole il sindaco Martinelli liquida le schermaglie dei giorni scorsi tra il partito dell'assessore al commercio Marco Lorenzetti (l'Udc) e AN, in merito alla mancata apertura dei negozi il primo novembre.

Era stato il capo gruppo dell'Udc Giuseppe Nico ad intervenire in difesa dell'operato di Lorenzetti, accusando AN di ambiguità: per aver appoggiato da una parte le rivendicazioni dei commercianti con una solerzia che è sembrata da oppositori del sindaco (e a colpi di articoli del "Decreto Bersani" sul commercio) e per aver difeso al tempo stesso il sindaco e la sua decisione di non concedere deroghe alle chiusure dei negozi, come già previsto da tempo.

"Stamattina ci siamo chiariti" taglia corto Martinelli, che prosegue: "dare una deroga ai commercianti non era possibile, per via della legge regionale. E in più le associazioni di categoria erano irremovibili. Vorrei soltanto aggiungere che le date delle aperture e delle chiusure erano state programmate a dicembre. Dov'erano allora i commercianti? Dicono di non essere stati consultati. In questo caso il problema riguarda le associazioni, che non ascoltano i loro associati".

Ma c'è un altro punto che era stato sollevato nei giorni scorsi da Alleanza Nazionale: quello della competenza della Regione Marche a regolamentare il tema del commercio. Secondo il partito del presidente del Consiglio Comunale Giorgio De Vecchis la Regione non avrebbe questa competenza, in base al Decreto Legislativo 114 del '98: appunto il "Decreto Bersani".

Dice De Vecchis: "l'Ufficio Legale del Comune di San Benedetto sta analizzando la questione. Se dovesse risultare anche ai nostri esperti che le cose stanno come sostiene AN, valuteremo cosa sia tecnicamente in nostro potere. Potrebbe anche accadere, del resto, che in Regione si accorgano da soli di non avere competenza sul calendario del commercio, visto che la relativa legge si trova proprio in questo momento in fase di revisione".

Ambiguità di AN? "Assolutamente no. Noi abbiamo difeso l'operato del sindaco e quello dell'assessore Lorenzetti, che comunque hanno agito rispettando una norma regionale. Ma abbiamo anche difeso i commercianti, recependo le loro richieste: Alleanza Nazionale non rinnega il suo programma elettorale, che prevedeva e prevede la difesa del piccolo commercio. Si tratta di una nostra precisa scelta politica, che i nostri alleati condividono. E andando ad analizzare minuziosamente la legislazione sul commercio riteniamo di aver svolto un ruolo politico attivo, di primo piano, seguendo i principi che ho detto".

03/11/2003





        
  



2+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati