Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gli amministratori ascoltano i cittadini

Grottammare | Inizia domani il primo ciclo delle assemblee dei quartieri di Grottammare.

di Antonella Roncarolo

Al via dunque la prima serie di sei assemblee di quartiere per costruire insieme "il bilancio partecipativo" alla presenza del sindaco e di tutti gli assessori del comune di Grottammare.

 "Vogliamo continuare il cammino intrapreso dalla scorsa amministrazione di gestione della città con una democrazia partecipativa", ha commentato il sindaco di Grottammare Luigi Merli, " e quest'anno avremo anche il contributo tecnico di uno specialista, il professor Luca Lanzalaco dell'Università di Macerata."

"Naturalmente il nostro intento è quello di rilevare i bisogni e le priorità di ogni quartiere", ha continuato il vicesindaco Cristina Costanzo, "sia nei microprogetti all'interno del quartiere sia nell'ambito dei macroprogetti dell'intera città, inoltre è nostra intenzione sollecitare i cittadini a costituirsi in comitati di quartiere ed arrivare, su alcune opere, al voto da parte dei quartieri."

Questo il programma:

Martedì 4 novembre ore 21,15 presso il Centro Sociale per anziani "C.Fulgenzi" in via Firenze il Quartiere Ischia II – Bellosguardo.

Giovedì 6 novembre ore 21,15 presso il Bocciodromo Comunale in Via S.Carlo i quartieri San Carlo, San Gabriele, San Paterniano, XXV Aprile, Monti

Lunedì 10 novembre – ore 21,15, presso la Casa Parrocchiale in Via San Paolo, i quartieri "Valtesino, Granaro, Bore Tesino

Mercoledì 12 novembre, ore 21,15 presso il Ristorante "Il Focolare" di via Bernini SS16, i quartieri "Crivelli, Tintoretto, Volta, Galilei, S.Martino, Cilea"

Giovedì 13 novembre, ore 21,15 presso il centro sociale Ischia in via D.Bruni "Quartiere Ischia I"

Giovedì 20 nvembre, ore 21,15  presso la Sala Consiliare della sede municipale di Via Marconi i quartieri "Centro- Stazione- Lame – Arabo- Azzolino – Paese Alto".

Tutti i cittadini sono, naturalmente, invitati a partecipare, per contribuire con le loro proposte alla definizione degli interventi e delle iniziative prioritarie che il comune dovrà attuare a partire dal prossimo anno.

03/11/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati