Ricordiamo i caduti, lavoriamo per la pace.
Petritoli | Manifestazione organizzata dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Nazionale Combattenti e Reduci.
di Giancarlo Fabiani

DOMENICA 9 NOVEMBRE si terrà a Petritoli la cerimonia commemorativa della giornata delle Forze Armate e dei Caduti in guerra per L'INDIPENDENZA, L'UNITA' e la LIBERTA' dell'Italia.
L'iniziativa vuole essere una occasione di riflessione, soprattutto per le giovani generazioni e per quanti hanno l'importante compito di educatori (famiglia, scuola, ecc.), affinché eventi ormai lontani nel tempo, non siano soltanto un pallido e vago ricordo, ma facciano comprendere l'importanza e l'attualità di quei valori per i quali si è combattuto, pagando un grande prezzo di vite umane, di sofferenze e di privazioni.
Valori che non possono essere dati per acquisiti una volta per sempre, ma hanno bisogno di essere continuamente riaffermati e difesi, in una società mondiale sempre ad un bivio tra arroganza e tolleranza, tra sofferenza e benessere, tra ricchezza e solidarietà, tra prevaricazioni e giustizia, tra guerra e pace.
A questa importante manifestazione sono naturalmente invitati tutti i cittadini.
Programma:
- ore 09.00 raduno in L.go Leopardi e corteo fino ai giardini pubblici;
- ore 09.45 apposizione di corone al Monumento ai Caduti, dove sarà tenuto il discorso commemorativo, e alle lapidi sulla facciata del Palazzo Comunale;
corteo fino al Civico Cimitero, accompagnato dalla banda musicale, per rendere omaggio alla tomba ai caduti;
- ore 11.00: S. Messa, nella Chiesa di S. Maria in Piazza;
- ore 13 pranzo sociale presso il Ristorante "Roma".
(quota di partecipazione: tesserati A.N.CC.RR. 5.00, altri cittadini . 18,00).
Le prenotazione per il pranzo sociale si possono effettuare presso i sigg.ri: VITELLOZZI UMBERTO - 34658011 e PASQUALINI EUGENIO - 4658358).
|
06/11/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati