La danza arriva al Calabresi
San Benedetto del Tronto | Grazia Galante con la Compagnia di Danza Teatro di Torino presenta uno spettacolo in omaggio alla ricchissima tradizione spagnola.
E' la volta della danza. E al Calabresi, nella stagione teatrale realizzata da Amat e Comune arriva Grazia Galante che, con Compagnia di Danza Teatro di Torino presenta domani martedì 16 dicembre (inizio ore 21,15 info 0735/5869500) un omaggio alla ricchissima tradizione spagnola vista da un'angolazione musicale colta e da un tratto coreografico moderno e fresco firmato dalla stessa Galante insieme a Luigi Martelletta. Lo spettacolo, prodotto dalla collaborazione fra Danza Eventi e Florence Dance Company propone Bolero, capolavoro estremo del classicismo francese e opera fra le più popolari di Maurice Ravel e Carmen di George Bizet tratta dalla novella omonima di Prospere Merimèe.
Nessuna presentazione della Galante è più precisa di quella fatta alcuni anni fa da Maurice Bejart, alla cui scuola si è formata fino a diventare una stella della danza moderna. "Per me scrisse Bejart- ogni persona è unica, ma Grazia Galante è ancora più unica degli altri: l'ho scoperta all'Accademia di Danza di Roma e l'ho portata con me alla mia scuola (il Mudra), Grazia ha fatto talmente tanti progressi ed è maturata così tanto da farmi quasi paura: vedo in lei tutto il candore e la passione della giovinezza e nello stesso tempo una conoscenza del teatro che va al di la della coreografia, una scienza della scena, dello sguardo, del movimento, un'interiorità drammatica che sono veramente affascinanti: tra lei e me ci sono delle grandi affinità, non le parlo spesso, non le spiego molte cose e pertanto ho l'impressione che in uno sguardo, uno sfiorarsi delle mani, in un atteggiamento ci sia un contenuto molto importante e molto profondo. Grazia Galante ha la forza e l'innocenza di un'eroina italiana".
Per maggiori informazioni e per la prevendite rivolgersi al Botteghino del Teatro Calabresi info 0735/5869500 oppure al Charta Call Center 199 207 407.
|
15/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati