Aimez-vous Brahms ?
Fermo | Concerto- antologia di musiche pianistiche di Brahms Sabato 3 aprile 2004, ore 21 Centro San Martino
di Carmela Marani
Gli appassionati della musica pianistica di Johannes Brahms non potranno mancare all'appuntamento di sabato 3 aprile alle ore 21 nella Sala del Gesù del Centro Congressi San Martino per assistere al concerto dal titolo "Aimez-vous Brahms ? " organizzato dalla Gioventù Musicale in collaborazione con il Comune.
"Aimez-vous Brahms ? " è infatti il titolo dell'appuntamento musicale a cura del M° Enrico Belli che vede protagonisti i pianisti del Gruppo di Studio "perpianosoloists" in un'antologia di musiche di Johannes Brahms.
Agnieszka Jagla, Giulio De Padova, Caterina Roberti, Andrea Paolini, Marco Santià, Melissa Galosi, Sara Rogani e Alessandro Deljavan sono gli artisti che si alterneranno sul palcoscenico per questo full immersion nella bellissima musica del compositore tedesco del quale verranno eseguiti Valzer, Rapsodie, pezzi di bravura.
Il gruppo di studio "perpianosoloists" è composto da diplomati, vincitori di concorsi e giovanissimi talenti che, seguiti dal M° Enrico Belli, approfondiscono la conoscenza della letteratura pianistica lavorando su opere monografiche che ogni anno propongono al pubblico. Dopo progetti quali i Cinque Concerti di Beethoven, "Omaggio a Chopin", "Per Ligeti e Prokof'ev" i perpianosoloists tornano alla GMI di Fermo presentando questa particolare serata.
Il gruppo si è formato all'interno dell'Associazione perpianosolo, fondata a Monterubbiano nell'autunno 2001, l'intento di diffondere la musica classica e in particolar modo quella per pianoforte. Svolge attività didattica (Corsi annuali e di perfezionamento per tutti i livelli di studio), organizzativa (produzione di manifestazioni musicali, rassegne giovani) e associativa ( momenti di ritrovo per concerti, ascolti guidati, letture).
Info: 347.6529970
|
01/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati