La maggioranza prosegue senza problemi il suo cammino
Fermo | Si è conclusa positivamente la verifica politico-programmatica dell'amministrazione Di Ruscio, chiesta dai partiti interni.Il sindaco: "Ora portiamo avanti i progetti che in trent'anni nessuno ha mai pensato di realizzare".
di Luca Moriconi
Torna il sereno in via Mazzini. La verifica politico-programmatica, chiesta a gran voce all'interno della maggioranza di centro destra dopo alcune migrazioni interne, si è conclusa positivamente. Pieno appoggio delle forze politiche di coalizione al sindaco Di Ruscio e piena volontà, d'ora in poi, di tirare dritto per la strada del cambiamento della città.
Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, le cinque compagini della giunta fermana (Udc, Forza Italia, Alleanza Nazionale, Unione per il Fermano e la lista civica Fermo Libera) hanno presentato un documento sottoscritto dai rispettivi capigruppo e dal sindaco stesso, nel quale si rimarcano gli impegni e le urgenze che l'amministrazione Di Ruscio seguirà fino alla scadenza del suo mandato nel giugno del 2006.
Obiettivo politico prioritario resta la Provincia, a cui è stato dedicato il massimo impegno dell'Amministrazione Comunale, impegno che, come ha precisato Di Ruscio, " dovrà continuare sino alla conclusione dell'iter parlamentare ".
Sul capitolo dei lavori pubblici, la giunta Di Ruscio " ha insistito molto sin dalla campagna elettorale".
" Questa giunta ha avviato progetti che in trent'anni nessun'altro governo cittadino ha nemmeno pensato " ha detto Di Ruscio, riferendosi all'intenso lavoro per il cambiamento e l'ammodernamento della viabilità fermana, e la creazione di nuovi parcheggi.
" I cantieri in giro testimoniano il nostro lavoro, che non deve per forza essere ultimato nei cinque anni di amministrazione, ma almeno iniziato per poter essere poi concluso nei tempi giusti" ha precisato il sindaco.
A settembre, poi, si definirà il finanziamento per un'opera di fondamentale importanza per l'accesso da ovest alla città: la variante del Ferro, una strada a scorrimento veloce a quattro corsie, per la quale si attende anche il parere di impatto ambientale da parte della Regione che, una volta ottenuto permetterà di avviare la gara d'appalto.
La variante sarà il completamento della rotonda del Tirassegno, da poco realizzata, e che ha già dato i suoi frutti, snellendo il traffico in una delle zone più critiche della viabilità cittadina. Il progetto si completerà poi con la realizzazione della Mare Monti, la superstrada di collegamento tra Fermo e il fermano, l'opera più importante degli ultimi cinquant'anni, che rappresenterà l'alternativa all'oramai inadeguata statale 210 Faleriense.
Tra i progetti spazio anche ai ponti sui fiumi Tenna e Ete, alla progettazione di una circonvallazione ampia intorno alla città che possa decongestionare il traffico, senza dimenticare l'integrazione di spazi verdi nelle aree in cui sorgeranno nuovi parcheggi.
"Procederemo nei prossimi giorni anche alla nomina del nuovo cda dell'Asite ha concluso Di Ruscio cercando di conciliare le varie esigenze politiche interne ".
I capigruppo presenti hanno ribadito la loro volontà di portare a termine il mandato elettorale " coerentemente ha tenuto a precisare il capogruppo di FI, Carlini con quanto hanno voluto gli elettori nel giugno del 2001 ".
|
02/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati