Seconda edizione diCorto per scelta
San Benedetto del Tronto | L'Associazione Arancia Meccanica presenta un'anteprima di cortometraggi di autori italiani e marchigiani.
Il cinema entra in biblioteca.
Si svolgerà mercoledì 28 aprile 2004, dalle ore 15.30 alle ore 19.30, presso l'Auditorium della Biblioteca "G. Lesca" di San Benedetto del Tronto, una giornata interamente dedicata al cortometraggio cinematografico: l'anteprima di "Corto per scelta 2004", rassegna itinerante che si svolgerà nel mese di agosto 2004 in vari centri della provincia picena.
L'iniziativa, organizzata dall'Associazione "Arancia Meccanica" di Massignano e dal critico cinematografico Dante Albanesi, presenterà a giornalisti e pubblico il bando della nuova edizione 2004 e riproporrà le opere premiate nell'edizione 2003, suddivisa nelle due sezioni di "Corto Italia" e di "Corto Marche".
Per "Corto Italia 2003", saranno proiettati:
"I graffiti della mente" di Erika e Pier Nello Manoni (1° Premio), documentario sull'incredibile opera artistica di un internato del manicomio di Volterra;
"Tribulero" di Andrea Caccia (2° Premio), poetico ritratto di un anziano in una casa di riposo;
"Geronimo" di Antonello Carboni (3° Premio), omaggio al pittore d'avanguardia Salvatore Garau;
"La festa del fuoco" di Marco Leopardi (Premio del Pubblico), sul carnevale di Offida.
Per la sezione "Corto Marche 2003":
"L'uomo astratto" degli ascolani Paolo Fazzini e Marco Cruciani (1° Premio),
"Le verità di mezzo" del sambenedettese Gianni Villa (2° Premio),
"Sono malato e non so che fare" di Stefano Ciarrocchi di Porto San Giorgio (3° Premio).
Oltre ai sette corti premiati nel 2003, la giornata di mercoledì proporrà una ricca selezione di corti realizzati da autori marchigiani: "Vision" del fanese Henry Secchiaroli, "Di ritorno" del pesarese Mauro Santini, "Faccia da schermo" dell'ascolano Roberto Tavoletti.
Previsto inoltre "Uomini del mare", documentario di Marco Leopardi dedicato al porto e ai pescatori di San Benedetto.
L'ingresso alle proiezioni è gratuito.
Info: Associazione Arancia Meccanica, tel. 329 20.78.949 info@aranciameccanica.net
|
26/04/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati