6° Settimana della cultura, il Torrione apre al pubblico
San Benedetto del Tronto | Una prova generale prima della riapertura vera e propria del monumento simbolo della città.
In occasione della Sesta edizione della Settimana della cultura, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali e in programma dal 24 al 30 maggio, lAmministrazione comunale ha deciso di aprire al pubblico il Torrione dei Gualtieri.
Da lunedì 24 a domenica 30 maggio, dunque, dalle 10 alle 13, il Torrione di piazza Sacconi sarà aperto a quanti vorranno provare lemozione di salire sui ripidi gradini interni, ammirare lantico e prezioso orologio a contrappesi, e infine godersi il panorama dalla sommità.
Liniziativa avrà un prologo sabato 22 maggio, alle 11,30, con una semplice cerimonia di apertura alla presenza dei piccoli allievi della vicina scuola elementare Castello che reciteranno poesie in vernacolo.
Alle 12 ci sarà una visita guidata per i rappresentanti degli organi di informazione che sono invitati a partecipare.
Da lunedì 24 a domenica 30 maggio, dunque, dalle 10 alle 13, il Torrione di piazza Sacconi sarà aperto a quanti vorranno provare lemozione di salire sui ripidi gradini interni, ammirare lantico e prezioso orologio a contrappesi, e infine godersi il panorama dalla sommità.
Liniziativa avrà un prologo sabato 22 maggio, alle 11,30, con una semplice cerimonia di apertura alla presenza dei piccoli allievi della vicina scuola elementare Castello che reciteranno poesie in vernacolo.
Alle 12 ci sarà una visita guidata per i rappresentanti degli organi di informazione che sono invitati a partecipare.
|
20/05/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati