Un nuovo mezzo per la Croce Gialla
Montegranaro | Di recente acquistato un Fiat Ducato
di Stefania Ceteroni
E stato acquistato un nuovo mezzo a disposizione delle Pubblica Assistenza Croce Gialla.
Si tratta di un Fiat Ducato con 6 posti e cassone per il trasporto di materiale da destinare al gruppo di protezione civile sanitaria della P.A. Croce Gialla di Montegranaro. Il responsabile è Salvatelli Graziano, che ringrazia vivamente il Direttivo della Croce Gialla per la fiducia, limpegno, e lo spazio dedicato alla protezione civile. Il furgone, di proprietà delle Ferrovie dello Stato, è stato acquistato tramite lAssociazione Nazionale Pubbliche Assistenze.
Il nuovo mezzo si va ad aggiungere al parco mezzi, formato da 1 furgone protezione civile già presente in precedenza per il trasporto di materiale, 3 ambulanze di tipo A, cioè quelle allestite e utilizzate per il soccorso in emergenza 118, a 3 ambulanze di tipo B e 3 taxi sanitari per i trasporti secondari, 1 automedica utilizzata per il servizio POTES di Montegiorgio e 1 furgone per disabili.
Il gruppo di protezione civile sanitaria della Croce Gialla è formato da 25 volontari ed è in stretta collaborazione con la Protezione Civile Comunale di Montegranaro e con le altre associazioni limitrofe, il cui impegno è rivolto alla sicurezza, al soccorso, allassistenza delle persone durante situazioni di calamità o durante manifestazioni di una certa rilevanza.. Per questo, proprio per garantire un livello di professionalità elevato, regolarmente lassociazione sta partecipando alle esercitazioni organizzate a livello locale, provinciale, regionale e nazionale, tra cui ricordiamo quella di Serra San Quirico, Falerone, Pisa, Meschia, SantElpidio a Mare, in preparazione di quelle di fine giugno che si svolgeranno a Tolentino e a San Severino. Tra gli ultimi interventi ricordiamo il soccorso presso la popolazione di Collotorto, in cui, grazie alla collaborazione di molti volontari, è stata possibile lassistenza e la ricostruzione del paese in un tempo piuttosto breve, il pellegrinaggio Macerata-Loreto e, in futuro, nel mese di settembre, la protezione civile sanitaria sarà presente a Loreto per la visita del Papa.
E se da una parte la Croce Gialla vede crescere i mezzi a sua disposizione, si è già in fermento per la festa annuale che si svolgerà dal 5 al 18 luglio presso lArena Estate, in località La Croce, con un programma vario, su misura per ogni fasci a di età. Sono al lavoro volontari, direttivo, obiettori e ragazze del servizio civile nazionale.
Lanno scorso la festa ha riscosso un ottimo successo ed i proventi hanno lacquisto di una nuova Fiat Punto, oggi utilizzata come taxi sanitario per i trasporti secondari.
|
15/06/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati