Operatore della Sicurezza
Ascoli Piceno | La crescente richiesta di sicurezza nei locali notturni il Ce.s.co.t.ap organizza con la Confesercenti e la FIFA Service la seconda edizione del corso di formazione.
La crescente richiesta di sicurezza nei locali notturni fa nascere lesigenza da parte delle strutture ricettive di intrattenimento e svago, di reperire figure professionali idonee a garantire unadeguata risoluzione di ogni situazione a rischio.
Ciò diventa possibile grazie ad una formazione che integri la capacità di previsione alle giuste modalità di intervento, una preparazione che offre la possibilità di occupazione nei locali pubblici e nelle strutture commerciali già per la stagione estiva entrante.
Per tali motivi il Ce.s.co.t.ap organizza con la Confesercenti di Ascoli Piceno e la FIFA Service la seconda edizione del corso di formazione per Operatore della Sicurezza. Il corso prevede cinque incontri, a partire dal 03 luglio, che si terranno il sabato mattina, durante i quali verranno analizzate le seguenti materie: PRONTO SOCCORSO, TOSSICOLOGIA, GESTIONE DELLE EMERGENZE, PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO e DIFESA PERSONALE.
Coloro che frequenteranno interamente il percorso formativo riceveranno un certificato di frequenza e due attestati abilitanti per la Gestione delle Emergenze e Pronto Soccorso nei luoghi di lavoro.
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla direzione del CESCOTAP CONFESERCENTI Via Manara, 134 - Tel. 0735/583270 Fax 0735/583360. Numero Verde 800/029412, info@confesercenti.ap.it oppure consultate il sito www.cescotap.it.
|
15/06/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Cronaca e Attualità
Economia e Lavoro
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji