Unicam, Laurea honoris causa a Loccioni
| CAMERINO - Il prossimo 29 giugno, nella splendida cornice della Sala della Muta del Palazzo ducale, sarà conferita la Laurea in Tecnologie per linnovazione allimprenditore che coniuga impresa e cultura.
Il prossimo 29 giugno, nella splendida cornice della Sala della Muta del Palazzo ducale, lAteneo di Camerino conferirà la Laurea honoris causa in Tecnologie per linnovazione a Enrico Loccioni, Presidente di una fra le più importanti realtà industriali delle Marche, il Gruppo Loccioni Imprese Integrate.
Levento, che significativamente si intitola Persone e Tecnologie, inizierà alle ore 17.00 con un convegno al quale interverranno il Prof. Riccardo Varvelli, docente del Politecnico di Torino, che terrà una relazione dal titolo Dallinnovazione tecnologica allinnovazione organizzativa e la Prof.ssa Maria Ludovica Lombardi, Presidente del Gruppo di Ricerca Applicata al Management di Torino che si occuperà di Antiche e nuove intelligenze: da Aristotele a Morin.
Il corso di laurea in Tecnologie per linnovazione, che ha sede a Recanati ed è stato ideato e realizzato da UNICAM per formare una figura professionale qualificata nei settori dellinformation and communication technology, assegna questo eminente riconoscimento ad un marchigiano che negli anni si è saputo distinguere nello sviluppo di un modo originale di fare impresa che pone al primo posto le Persone, le Relazioni Interpersonali e lInnovazione Tecnologica.
Nel 2003 il Gruppo Loccioni ha vinto il Premio Impresa e Cultura per le molteplici attività di formazione e ricerca portate avanti con le scuole e il mondo accademico e da tre anni è vincitore del Great Place to Work Award, inserendosi tra i 35 migliori ambienti di lavoro in Italia. Studenti, cittadinanza e tutto il pubblico interessato sono invitati ad intervenire.
|
25/06/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati