Il pronto soccorso è al collasso
Fermo | Una situazione di emergenza, fatta di 130 casi al giorno fronteggiati da soli 3 medici che arrivano a toccare le 12 ore di lavoro al giorno.
Il pronto soccorso di Fermo grida aiuto: con l'arrivo dell'estate e l'aumento dell'affluenza turistica, i punto di primo intervento del Murri è al collasso.
Casi di lipotimia (malori dovuti al caldo), punture di insetti e piccole escoriazioni: piccoli casi, nessuna grave emrgenza, che comunque intasano il 118 fermano. A questo si somm a anche una carenza di personale, con un conseguente superlavoro per i pochi che ancora resistono ai ritmi frenetici del Murri.
La media degli interventi è di 130 al giorno, a cui fanno fronte 4 infermieri, 3 medici e 2 unità di personale ausiliario. Personale che di notte, quando i presidi periferici sono chiusi, si riduce a 3 medici, 3 paramedici ed 1 ausiliario.
I medici possono toccare le 12 ore di lavoro, gli infermieri le 8. Per questo tutti i dipendenti del Murri, sperano che il nuovo piano di riordino sanitario della Regione Marche, dia i suoi frutti, integrando personale che è tutt'ora inutilizzato in altre piccole strutture del fermano, nel nuovo ospedale di rete.
Due le Potes promesse dalla Bentivoglio, una nellarea Montegranaro S.Elpidio a Mare ed unaltra in quella Petritoli- Montefiore.
|
01/07/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati