Spettacolo comico musicale Vanjusca Moj
Ascoli Piceno | Lesibizione fa parte della rassegna Scena Picena estate 2004 promossa dallAmministrazione Provinciale in collaborazione con la Regione Marche, lAmat e la Fondazione Cassa di Risparmio.
Venerdì 16 luglio a Cupramarittima alle ore 21.30 in Piazza Possenti, si svolgerà lo spettacolo comico musicale Vanjusca Moj con Nando e Maila per la regia di Luca Domenicali. Lesibizione fa parte della rassegna Scena Picena estate 2004 promossa dallAmministrazione Provinciale in collaborazione con la Regione Marche, lAmat e la Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno che vede spettacoli ed iniziative culturali in numerosi comuni del territorio.
In un lavoro fresco e spontaneo si mescolano con verve comicità ed improvvisazione. Nel corso dello spettacolo Nando e Maila si avvicendano infatti in un numero incredibile di strumenti: violini, trombe, fisarmoniche, tamburi e tamburelli.
Contemporaneamente a musiche e canzoni di ogni genere vengono eseguiti numeri di giocoleria in cui clave, palline, sedie e monociclici roteano vorticosamente in figure artistiche di rara maestria.
Contemporaneamente a musiche e canzoni di ogni genere vengono eseguiti numeri di giocoleria in cui clave, palline, sedie e monociclici roteano vorticosamente in figure artistiche di rara maestria.
|
14/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati