Al via "Pro Loco in festa"
Porto San Giorgio | 33 realtà marchigiane partecipanti, 10 delegazioni regionali Unpli e due paesi stranieri: il lungomare scenario di tipicità e spettacolo.
di Luca Moriconi
E ufficialmente partita con il convegno sulla tradizione enogastronomica locale a Rivafiorita, la quarta edizione di Pro Loco in festa, la più grande kermesse di richiamo turistico della costa sangiorgese. 33 in totale le pro loco marchigiane partecipanti, di cui 23 della provincia di Fermo (Montegiorgio, Monte San Pietrangeli, Montegiberto, Grottazzolina, Montelparo, Monte Vidon Combatte, Ponzano di Fermo, Montappone, Servigliano, Petritoli, Lapedona, Ortezzano, Rapagnano, Pedaso, Montottone, Fermo, Campofilone, Torre San Patrizio, Monteleone, Monterubbiano, Belmonte Piceno, Smerillo, Santa Vittoria in Matenano), 7 di quella di Ascoli (Force, Carassi, Comunanza, Acquasanta Terme, Monteprandone, Offida, Rotella) e 3 di Pesaro Urbino (Acqualagna, San Lorenzo in Campo, Fermignano).
Una richiesta di partecipazione senza precedenti quella di questanno - commenta il presidente della Pro Loco sangiorgese, Luigino Catini che ci ha costretto a riaprire le iscrizioni anche dopo la data di chiusura. Rispetto allanno scorso, la novità più importante è la presenza di 10 delegazioni regionali dellUnpli provenienti da Abruzzo, Calabria, Piemonte, Veneto, Umbria, Sicilia, Lazio, Molise, Puglia e Val dAosta, di una delegazione del Marocco e di una della Slovenia.
La macchina organizzativa ha lavorato alacremente continua Catini anche grazie alla collaborazione delle singole pro loco e dei concessionari di spiaggia anche se, tra questultimi, cè stata qualche mosca bianca che si è tirata fuori dal coro. Fino a domani, 1500 metri di lungomare sangiorgese, saranno invasi da profumi e sapori tipici delle terre protagoniste: maltagliati e calcioni, oca arrosto, polenta, olive fritte, funghi e dolciumi, tartufi e tagliatelle fritte, pappardelle al ragù e via dicendo.
Un appuntamento imperdibile per gli appassionati: ma attenzione a non chiamarla sagra, perché Pro Loco in Festa è un evento di respiro nazionale, un momento di scambio e confronto culturale, di promozione delle tipicità enogastronomiche e dei propri territori.
Come ogni anno, lo spettacolo non mancherà grazie al Festival Internazionale di fuochi pirotecnici: Uniniziativa importantissima di cui devo ringraziare la ditta Alessi spiega Catini la più grande realtà italiana di produzione ed importazione di giochi pirotecnici.
Dopo i fuochi della Repubblica Ceca, spazio alla Cina, con una ditta famosa per aver curato la festa pirotecnica che salutò il passaggio di Honk Hong dallInghilterra alla Cina. E poi esibizione degli artisti di strada con danze brasiliane e spettacoli vari, il primo torneo pro loco Aricieri Storici nel cortile grande dellex Opafs, grande concerto della banda musicale di Porto San Giorgio. E alle 23,15, tutti col naso allinsù per gli spettacoli pirotecnici.
|
02/07/2004
Altri articoli di...
Fermo
Cronaca e Attualità
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati