Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

TAU/Teatri Antichi Uniti, a Urbisaglia "Edipo re"

| URBISAGLIA - Va in scena il dramma di Sofocle interpretato da Patrizia Zappa Mulas e Franco Ricordi.

Va in scena mercoledì 28 luglio all’Anfiteatro Romano per la rassegna Tau/Teatri Antichi Uniti il dramma «Edipo re» di Sofocle, interpretato da Patrizia Zappa Mulas (nelle vesti di Giocasta) e da Franco Ricordi (nel ruolo di Edipo), diretto dallo stesso Ricordi per la produzione del Teatro Stabile d'Abruzzo.
 
I due grandi interpreti danno nuova luce a questo avvincente testo di Sofocle che ruota attorno alla figura di Edipo, costantemente presente sulla scena. Edipo, uomo intelligente, re forte e sicuro  è figura paradigmatica del "tragico", l'esempio per eccellenza dell'uomo innocente che accetta di sottostare al suo destino deciso dagli dei. Un parallelo fra il testo sofocleo e la cultura etnico-antropologica intriso di classicità e magia, di letteratura e mitologia popolare.
 
In scena anche gli attori Giampiero Fortebraccio, Paolo Lorimer, Graziano Piazza, Tiziana Bagatelli, Claudio Marchione, Bruno Boschi, Daniela Ciarrocchi, Carmen Manzo, Pietro Becattini, Andrea Fugaro. Le scene sono di Sergio Tramonti, i costumi di Rosaria Rapuano. Luciano Di Giandomenico ha firmato le musichedi scena, Luciana Lusso i movimenti coreografici.
 
La rassegna TAU è promossa dai Comuni di Urbisaglia, Falerone e Cupra Marittima, dalle Province di Ascoli Piceno e di Macerata dalla Regione Marche e dall’Amat.

26/07/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati