Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Visita guidata in notturna all’area archeologica

| URBISAGLIA - L’itinerario di visita si snoda nell’area archeologica dell’antica città romana di Urbs Salvia, concentrandosi soprattutto nella parte monumentale del tempio, dell’anfiteatro e delle mura.

Nell’ambito dell’iniziativa “Musei d’Incanto” – che, come noto, andrà avanti fino al 5 settembre – proseguono le visite guidate in notturna presso musei e luoghi d’arte della provincia di Macerata. Il penultimo appuntamento della serie è in programma domani sera, venerdì 27 agosto, a Urbisaglia (ore 21, partecipazione gratuita).
 
L’itinerario di visita si snoda nell’area archeologica dell’antica città romana di Urbs Salvia, concentrandosi soprattutto nella parte monumentale del tempio, dell’anfiteatro e delle mura. In questa zona degli scavi, infatti, il Comune ha realizzato recentemente un moderno impianto di illuminazione finalizzato proprio alla fruizione serale del sito archeologico da parte dei visitatori.
 
L’ultima “tappa” in notturna di “Musei d’Incanto” – iniziativa coordinata dal Sistema museale della provincia di Macerata – è prevista, invece, al Castello della Rancia di  Tolentino, con annesso museo archeologico,  il prossimo venerdì 3 settembre (ore 21).

26/08/2004





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati