Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Quarta edizione del festival Pergolesi Spontini

| JESI - In programma dal 4 al 12 settembre lo spettacolo sarà all’insegna della 'Disputa dei Buffoni' e dei rapporti musicali tra Napoli e Parigi.

Parigi, fine del XVIII secolo. Nei salotti infiamma un veemente dibattito culturale, che passerà alla storia come “Querelle des Bouffons, la disputa dei Buffoni. In sintesi: la questione è se sia preferibile la tragedia francese o l’opera buffa napoletana. Gli Enciclopedisti non hanno dubbi, e fanno pendere l’ago a favore dell’opera partenopea, giudicata un’espressione autentica di drammi e sentimenti.

Questa “querelle” è ora al centro del programma della IV edizione del Festival Pergolesi Spontini, dal titolo “Filosofi e Buffoni. Il genio musicale che incendiò Parigi”, in programma dal 4 al 12 settembre a Jesi ed in altri teatri dell’entroterra marchigiano.

Il perché di questa scelta e di alcuni titoli della rassegna, ci viene descritto da Vincenzo De Vivo, direttore artistico della manifestazione: “L’idea è sempre stata quella di fare un Festival monografico che potesse, di volta in volta, illuminare un aspetto di uno dei due compositori. Riuscire allora a mettere insieme la vita musicale napoletana e l’effetto dirompente che essa ebbe sull’ambiente parigino ci ha permesso di fare un cocktail che unisce due capitali europee della musica e che dalla prima metà del Settecento ci porta fino ai giorni nostri.

E’ un viaggio, quindi, che attraverso i due intermezzi “Serva Padrona” (di cui Francesco Degrada ha approntato una nuova revisione critica) e “Le Devin du Village” di Rousseau porta a riflettere sulla vita musicale parigina. L’altra faccia della medaglia sarà il “Flaminio”, la vera opera buffa, l’ultimo lavoro di Pergolesi: sarà rappresentato in un luogo molto particolare, che è il Teatro-Studio della Chiesa di San Floriano di Jesi, in cui il rapporto tra pubblico e cantanti sarà immediato. Nell’abside ci sarà l’Orchestra, l’Accademia Bizantina diretta da Dantone, e i cantanti agiranno praticamente a pochi centimetri dal pubblico, in un rapporto che ricorda molto i piccoli teatri del Settecento”.

Il Festival propone 10 appuntamenti in cartellone, eseguiti con strumenti originali e da cantanti di fama internazionale, in teatri storici, antiche cantine, chiese, parchi e dimore d’epoca. Si apre il 4 settembre al Teatro Pergolesi di Jesi, con una prima assoluta: un grande del jazz, il pianista Uri Caine esegue un programma di musiche di Bach e dello stesso Pergolesi. Il 5 appuntamento con ‘Serva Padrona’ e ‘Le devin du village’, regia di Henning Brockhaus, orchestra i Suonatori de la Gioiosa Marca; lo stesso giorno, a Maiolati Spontini, Andrea Marcon eseguirà musiche di Pergolesi, Paisiello e Cimarosa.

Il 6 settembre al Teatro Comunale di Montecarotto, i Suonatori della Gioiosa Marca eseguiranno ‘Notturno Napoletano’ con un programma fatto di musiche di Scarlatti, Durante e Leo. Repertorio tutto italiano il 7 a Monte San Vito, con un duo di interpreti collaudati di musica del ‘700: Fabio Biondi (violino) e Fabio Bonizzoni (clavicembalo).

L’8 settembre il violoncellista Giovanni Sollima eseguirà, nella Chiesa degli Aroli di Monsano, un concerto dedicato a musiche di Marais; mentre la musica tradizionale napoletana riempirà le volte delle cantine di San macello, il 9 settembre, con ‘La tarantella’ dell’Antonello Paliotti Quartet. Il 10 (replica il 12) settembre al Teatro Studio di Jesi ‘Flaminio’, organizzato grazie ad una collaborazione con il Festival internazionale dell’Opera Baroque di Beaune: in scena gli strumenti originali dell’epoca dell’Accademia Bizantina, diretta da Ottavio Dantone, la regia è di Michal Znaniecki.

Il festival, voluto dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dalla Provincia di Ancona, dalla regione Marche, dai Comuni di Jesi e Maiolati Spontini per promuovere lo studio dei due compositori, offre anche momenti di approfondimento: come il convegno intitolato ‘Pergolesi e la Napoli del suo tempo: nuove acquisizioni e nuove prospettive di ricerca’.

Info: 0731/226446, info@fondazionepergolesispontini.com
www.fondazionepergolesispontini.com

30/08/2004





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Fuori provincia

14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
ilq

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji