Emidio Clementi, Lultimo dio dellartista da giovane
San Benedetto del Tronto | Tutto esaurito alla presentazione del libro organizzata da Bibliofila e Confesercenti
di Giovanni Desideri
Il titolo Lultimo dio (ultimo libro di Emidio Clementi, Fazi, 2004) evoca lultima tappa nella formazione dellartista da giovane: il confronto con Emanuel Carnevali (1897-1942), singolare figura di scrittore, giovane italiano che approdò negli Stati Uniti in cerca della fama che mai riuscì ad ottenere, nonostante fosse riuscito a scrivere in breve tempo in inglese e nonostante lammirazione di Pound e di altri. Seconda spiegazione del titolo: inserire la parola dio in un titolo, scherza Clementi, fa aumentare le vendite!
Carnevali è uno che ha perso, ma non un fallito. Come molti personaggi che raffiguro o a cui mi ispiro. Clementi ha presentato il suo libro ieri sera presso lo stabilimento balneare Club 22 di San Benedetto (quarto incontro della serie Scrittori sotto le stelle organizzata dalla libreria la Bibliofila, dal SIL (Sindacato Italiano Librai), dalla Confesercenti e dalla Fiba), conversando con la presentatrice della serata Antonella Roncarolo, con Mimmo Minuto della Bibliofila, con Paolo Perazzoli della Confesercenti, Giuseppe Ricci della Fiba e con Silvia Ballestra, altra gloria locale e stessa generazione (due anni in meno di Clementi, stesso liceo e sua amica in quegli anni).
Serata alla quale era presente il cosiddetto pubblico delle grandi occasioni, curioso dello scrittore locale e forse del trattamento che questi gli riserva nel libro, minacciosamente autobiografico.
Lultimo dio è un romanzo di formazione, paragrafi brevi, efficaci, epifanie di epoche o luoghi diversi della vita di Mimì (diminutivo dellautore-io del libro), con tutte le tappe canoniche e qualcuna in più: a partire dal rapporto con la famiglia e con i luoghi (la città natale Ascoli e quella delladolescenza San Benedetto), fino al Viaggio. In senso proprio e metaforico. La Svezia e Londra. Bologna come approdo conclusivo.
A Bologna, in uno dei ristoranti in cui lavora, riceve un giorno da un cliente un libro in regalo: Il primo Dio di Emanuel Carnevali: Volevo scrivere un libro su Carnevali, dice Clementi, ho finito per indagare le ragioni del mio interesse quasi ossessivo nei suoi confronti. Così ho ripercorso gli anni della mia formazione artistica, di scrittore e musicista. (Emidio Clementi è stato la voce, e il basso, dei Massimo Volume, gruppo con cui ha inciso quattro album; nel secondo, Lungo i bordi, del 1995, era già contenuta una canzone intitolata Il primo Dio. Lultimo album di Clementi, Stanza 218, è stato inciso con il suo nuovo gruppo El Muniria ed è uscito in contemporanea con il libro.).
Ma prima di Lultimo dio, dice ancora Clementi, non avevo mai parlato di musica nei miei libri [La notte del Pratello del 2001, Il tempo di prima del 2000, Gara di resistenza. Racconti, poesie ed interventi dalle periferie metropolitane del 1997, n.d.r.], perché non volevo passare per il musicista-che-scrive. Paradossalmente i personaggi dei miei libri neppure ascoltavano musica.
Arte e vino: la serata si è conclusa con una degustazione dei vini dellazienda le Caniette di Ripatransone, spiegati da Giovanni Vagnoni, uno dei titolari.
Lultimo incontro della serie Scrittori sotto le stelle mercoledì 11 agosto allo chalet Sapore di Mare (concessione 14) con Mario Sconcerti, che presenta il suo Se ha torto Dio. Un serial killer filosofo nella Firenze del Seicento (Limina 2003).
|
06/08/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
SPECIALE: Eventi Estate 2004
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati