Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grande successo di pubblico per tre incontri tutti al femminile

| MACERATA - Sono stati appuntamenti del Festival letterario "Tra... monti e pagine".

Tre incontri tutti al femminile per i due scorsi appuntamenti del festival letterario Tra…monti e pagine.

Venerdì 6 agosto a Montalto di Cessapalombo e Sabato 7 a San Ginesio, il pubblico della manifestazione ha incontrato le scrittrici Maria Rosa Cutrufelli, finalista al Premio Strega 2004, Antonia Arslan e Lucia Tancredi.

La Cutrufelli ha presentato il suo romanzo storico “La donna che visse per un sogno”, edito dalla Frassinelli, con il quale ha incantato il pubblico. E’ stato un importante spaccato sulla condizione femminile all’epoca della Rivoluzione francese e del Terrore, che ha consentito la riscoperta storica e umana della paladina dei diritti della donna, Olympe De Gouges, autrice della Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina.

Una storia più recente, invece, quella di Antonia Arslan, che nella sua prima pubblicazione “La masseria delle allodole” racconta lo sterminio degli armeni in Turchia, avvenuto tra il 1915 e il 1916, il primo sterminio del Novecento nella triste storia delle minoranze.

Ad intervistare la scrittrice di origini armene, ripercorrendo la storia del suo popolo e della sua famiglia è stata la professoressa americana Nash Marshal.

Il festival letterario ha proposto anche l’incontro con il territorio dei Monti Azzurri, attraverso le pagine del libro della maceratese d’adozione Lucia Tancredi: “Racconti di viaggio. Le città d’arte della marca maceratese”, edito da Quodlibet e promosso dalla Provincia di Macerata. Ad intervistare la scrittrice di origini pugliesi, ma ormai da anni radicata nel nostro territorio ed amante di tutte le sue bellezze, è stata Alessandra Sfrappini, dirigente del Servizio Cultura del Comune di Macerata, che ha saputo sottolineare stati d’animo e passaggi d’atmosfera e di emozioni nel lungo percorso che la Tancredi ha compiuto nei centri medievali del Maceratese.   

09/08/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

Fuori provincia

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati