Il sindaco ripulisce i vetri della scuola.
Massa Fermana | Le finistre della scuola sono sporchi. Considerando che non rientrano nelle mansioni dei bidelli di pulire la parte esterna del vetro, e che contattare una ditta privata costerebbe troppo ci pensa il sindaco Tarulli e la sua giunta a fare pulizia.
di Alessio Carassai
E' una di quelle iniziativa che non possono che lasciar parlare la gente, un pò per la singolarità dell'evento, un pò perchè in un certo qual modo in questa maniera si crea un precedente ed un esempio che potrebbe avere un futuro. Il sindaco di Massa Fermana Giampiero Tarulli, accompagnato da alcuni assessori e collaboratori, proprio questa mattina ha avviato una singolare manovra amministrativa che richiedeva secchio, straccio e olio di gomito.
Prima dellinizio delle lezioni ha dichiarato il sindaco Giampiero Tarulli ho visitato ledificio scolastico notando che i vetri delle finestre sul lato esterno erano particolarmente sporchi. Da qui mi è sembrato corretto chiedere ai bidelli se era possibile ripulirli, ma sembra che tale attività non rientri nelle loro mansioni anche perché cè la possibilità sporgendosi troppo di cadere, cosa assai più pericolosa per i piani più alti delledificio. La faccendo però non mi ha soddisfatto, ritenevo ingiusto costringere i bambini dietro a quei vetri sporchi, e chiamare una ditta di servizi esterna sarebbe costato allamministrazione circa un migliaio di euro, quindi insieme alla giunta e alcuni collaboratori siamo stati noi a pulire le finestre.
Il sindaco, avvalendosi di una gru posta su un camion di proprietà di un concittadino, proprio questa mattina si è attrezzato con lintento di dare una bella lustrata alle finestre anche sul lato esterno della scuola. I lavori sono iniziati intorno alle 9 e alle 12 l'operazione è stata conclusa con successo.
|
11/09/2004
Altri articoli di...
Fermo
Cronaca e Attualità
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati