Mediateca Picena. Due giornate sulla condizione giovanile
San Benedetto del Tronto | IIn programma anche un documentario di Silvio Soldini.
Una generazione senza valori? Le problematiche giovanili è largomento delle prossime due giornate di proiezioni in programma giovedì 16 e martedì 21 settembre, dalle ore 15.30 alle ore 19.00, presso lo sportello della Mediateca Picena, allestito dalla Fondazione Bizzarri nella Biblioteca G. Lesca di San Benedetto del Tronto.
Fra gli altri titoli in programma per giovedì 18: Enzimi separati di Antonella Restelli, Alzabarriera di Giacomo Ferrante, Io arrivo da Giove di Luca Pastore.
Informazioni: Fabrizio Pesiri 347 88.89.335, Dante Albanesi 347 91.06.689, bizzarridoc@libero.it .
Lo Sportello è aperto ogni martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00.
Giovedì 18 sarà in programma anche Il futuro alle spalle di SILVIO SOLDINI, lacclamato autore di Pane e tulipani. Il documentario compie un viaggio nel nord Italia, in un territorio in continua trasformazione. Uno sguardo ai tanti giovani che tra qualche decennio, se non prima, prenderanno il posto dei loro genitori. Ad ogni appuntamento, puntuale e fragorosa esplode la loro voglia di parlare e di comunicare, di raccontare e di fare domande, di prendersi in giro e di scoprirsi, tra amici o conoscenti o sconosciuti, dando vita a un fiume di parole inarrestabile. Un fiume in piena accompagnato da un sottofondo di sguardi, di risa e di mani mai ferme, sempre desiderose di dar forma alle parole. Cosa hanno detto e raccontato?
Di quali argomenti hanno dibattuto? Su quali questioni si sono appassionati? Perché svelare un mondo, quello dei giovani, con parole adulte, rischiando facili riduzioni o scontate interpretazioni?
Di quali argomenti hanno dibattuto? Su quali questioni si sono appassionati? Perché svelare un mondo, quello dei giovani, con parole adulte, rischiando facili riduzioni o scontate interpretazioni?
Fra gli altri titoli in programma per giovedì 18: Enzimi separati di Antonella Restelli, Alzabarriera di Giacomo Ferrante, Io arrivo da Giove di Luca Pastore.
Martedì 21 saranno invece proiettati: Fieri e basta di Marco Bertozzi, Game Over di Fabio Caramaschi, Isbam di Giorgio Carella, Tor Bella Monaca di Davide Daniele, Napoli Blu di Aurelio Grimaldi, Dei ragazzi di Marco Amendola.
Informazioni: Fabrizio Pesiri 347 88.89.335, Dante Albanesi 347 91.06.689, bizzarridoc@libero.it .
Lo Sportello è aperto ogni martedì e giovedì dalle 15.00 alle 19.00.
|
15/09/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
San Benedetto
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji