Un paese intero festeggia i 100 anni di Ines Morresi.
Montappone | I familiari, l'amministrazione i conoscenti insomma tutto il paese si è stretto intorno a Ines Morresi, una signora nata il 15 settembre del 1904, appena un secolo fa.
di Alessio Carassai
Mercoledì pomeriggio anche l'amministrazione comunale di Montappone ha voluto porgere omaggio a Ines Morresi, il perchè è facile dirlo, basta dare un'occhiata alla data anagrafica, Infatti, Ines Morresi è nata il 15 settembre del 1904 a Massa Fermana e trasferitasi dopo il matrimonio a Montappone nel 1929, da allora non si è più mossa. La cosa che rende ancora più bella tutta la vicenda è che nessuno a Montappone, una comunità di 1.800 abitanti ricorda che qualcuno abbia mai festeggiato i 100 anni di vita.
Insomma, mercoledì i familiari hanno organizzato per lei una piccola festicciola, presenti i figli, i nipoti e persino i bis nipoti una sontuosa soddisfazione paragonare i sorrisi con tante generazioni di differenza. Dopo gli auguri dell'amministrazione: presenti il vice sindaco Giuseppe Mochi, gli assessori Maria Luisa Andreozzi e Roberto Vittori, il consigliere Nicola Binchi i quali si sono già attivati per organizzare una festa comunale presso i locali della parroccahia il prossimo 3 ottobre.
Strepitosa comunque la forma di Ines Morresi, che dopo aver indossato gli occhiali e letto il biglietto d'auguri dell'amministrazione dove spiccava un: "Cento di questi giorni", si è messa a ridere prima di raccontare qualcosa della sua vita. E' già una lunga vita, e di cose Ines nè ha viste veramente molte: il Regno d'Italia, due guerre mondiali, l'avvento della Repubblica e fra una cosa e l'altra ha cresciuto quattro figli.
Arriva poi l'immancabile domanda, che senzazione si prova a festeggiare i 100 anni?
"A parte le tante telefonate di amici e conoscenti - ha dichiarato Ines Morresi - sembra una giornata come le altre". Dopo aver sbrigato ironicamente i convenevoli è stata la stessa festeggiata a invitare i presenti a consumare insieme un pezzo di dolce.
|
16/09/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati